Il prossimo Festival di Sanremo comincia a prendere forma. Dopo l’annuncio dei venti big in gara e l’ufficializzazione di Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino come co-conduttori che affiancheranno Claudio Baglioni, l’unica cosa che non sembra essere ancora certa è il condutore e la struttura che avrà quest’anno il Dopofestival.
Un nuovo Dopofestival più “jam session” e meno talk con Stefano Bollani
Secondo indiscrezioni varie, il direttore artistico ha pensato ad un dopofestival molto diverso rispetto alle ultime edizioni. Claudio Baglioni vorrebbe, infatti, trasformare il prestigioso spazio postdiretta sanremese in un momento meno talk e più orientato alla musica e avrebbe pensato ad un talentuoso pianista.
Secondo La Stampa, Baglioni avrebbe infatti avviato delle trattative – ancora in corso – con il talentuoso pianista milanese Stefano Bollani, già noto al pubblico Rai per i suoi programmi tv (Sostiene Bollani, L’importante è avere un piano). Sembrerebbe quindi la figura ideale per ristrutturare il programma trasformandolo in una sorta di jam session notturna di cui Bollani potrebbe essere l’orchestratore.
La Gialappa’s Band esclusa
L’obiettivo è quindi quello di rendere l’appuntamento di terza serata meno “pop” rispetto alle scorse edizioni condotte da Nicola Savino con la Gialappa’s Band.
Ma fino a che punto conviene riscrivere il programma? E’ anche vero che, essendo tornato da pochi anni in tv, il DopoFestival non ha ancora trovato la forumal giusta per accontentare tutti, ma trasformare il dopofestival in una jam session in un festival che ogni anno blocca il Paese facendo parlare di sé con scandali e polemiche improvvisate non è un po’ troppo azzardato? Sanremo è certamente musica, ma ridimensionare la parte talk del programma può giovare a favore del Festival?
Una struttura completa di come sarà il prossimo Dopofestival non è ancora chiaro e si aspetta anche l’ufficializzazione del conduttore Bollani. Di certo, nella prossima conferenza stampa sarà un tema caldo.
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram