Giffoni 2018, al via la nuova edizione tra anteprime e ospiti interazionali

Giffoni 2018, al via la nuova edizione

E’ iniziato oggi la nuova edizione del Festival del cinema Giffoni 2018. L’edizione di quest’anno, che si svolgerà come sempre a Giffoni Valle Piana (SA), avrà come tema AQUA e i numeri del Festival, anche quest’anno, sono da record: 100 opere in concorso nelle 8 sezioni competitive; 13 anteprime; 6 eventi speciali; 28 film tra maratone e rassegne; oltre 90 talent e tantissimi ospiti.

Giffoni 2018, tutte le anteprime e gli ospiti del Festival

Oggi, nella prima giornata del Festival arriva l’evento dedicato al nuovo cinecomic Marvel, “Ant-man and the Wasp“, con Paul Rudd ed Evangeline Lilly che prenderanno parte alla presentazione. Nelle prossime giornate arriveranno anche le anteprime di “Gli Incredibili 2“, “Teen Titans Go!“, “Ape Maia e le Olimpiadi del Miele”,Hotel Transilavania 3″ e “Zanna Bianca”, che sarà presentato dal regista Alexandre Espigares. Saranno inoltre presentati al Giffoni anche “44 Gatti”, il nuovissimo cartone animato del Gruppo Rainbow, e “Bene ma non benissimo”, che segna l’esordio alla regia di Francesco Mandelli.

Tra gli ospiti internazionali torna Sam Claflin, che aveva già partecipato al Giffoni 2016 e Jeremy Irvine. Sam Claflin presenterà il suo ultimo film “Resta con me”, Jeremy Irvine, invece, arriverà il 25 luglio per  presentare “Mamma Mia! Ci risiamo”, sequel del musical nelle sale a settembre.

Tra gli ospiti italiani anche il regista Marco Ponti e l’attrice Matilda de Angelis, protagonista di “Una vita spericolata”, Ilenia Pastorelli, Ferzan Ozpetek, Jasmine Trinca, Simona Cavallari, Rocco Papaleo, Alessandro Siani e Gianmarco Tognazzi, Ficarra e Picone, Anna Valle, Frank Matano, Francesco Scianna e Fabio Troiano, Maccio Capatonda, Sarah Felberbaum, Cristiano Caccamo, Francesca Chillemi, Diana Del Bufalo, Brando De Sica, Francesca Giordano, Donato Carrisi, Dario Albertini e Diletta Leotta. Ad Andrea Bocelli, invece, sarà assegnato il premio Truffaut, attribuito nel corso degli anni ai nomi più importanti dello spettacolo internazionale.

La sera spazio al Giffoni Music Concept, ovvero ventuno live di cantanti italiani che animeranno Piazza Lumière. Saliranno sul palco Max Gazzè, Ermal Meta, Ultimo, Annalisa, Fabrizio Moro, Benji & Fede, Vegas Jones, Enzo Avitabile, Lodovica Comello, Federica Abbate, Quentin40, Luca Barbarossa, Il Pagante, Diodato, Livio Cori, Eva, Mirkoeilcane, Lorenzo Baglioni, Viito, Foja e Lello Tramma.

Confermata la partership con Mediaset. Canale 5 trasmetterà tutti i giorni dopo il TG5 una breve striscia che racconterà il Festival.

NonSolo.Tv

Recent Posts

Come è morto Remo Girone, interprete di Tano Cariddi de La Piovra?

È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…

1 giorno ago

Chi è Clarissa Migliaccio, la nuova Miss di Avanti un altro? Biografia, carriera e vita privata

Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…

2 giorni ago

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

3 giorni ago

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

3 giorni ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

4 giorni ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

7 giorni ago