Wild Cards, due serie tv basate sui libri di George R.R. Martin per Hulu

La serie di romanzi Wild Cards, scritta da George R.R. Martin verrà raccontata sul piccolo schermo attraverso due serie tv

Hulu sta sviluppando due serie tv basate sulla serie di libri “Wild Cards“, scritta dallo stesso autore i cui romanzi hanno ispirato la celebre serie “Game of Thrones”, George R.R. Martin. Sarà Universal Cable Productions a produrre le due serie tv insieme a Hulu. Sarà Andrew Miller (ha diretto il pilot di “Tremors” con Kevin Bacon per Syfy), già produttore esecutivo dei progetti, a scriverne la sceneggiatura.

Ambientata in un realtà ucronica (ovvero, in cui la storia ha seguito un corso alternativo a quello reale), pochi anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, la raccolta di libri “Wild Cards” esplora le conseguenze di un virus alieno, rilasciato a Manhattan nel 1946, che uccise il 90% di quelli che aveva infettavo. Ai sopravvissuti il DNA è stato alterato, creando deformità fisiche grottesche, ad eccezione di una piccola percentuale che invece sviluppa poteri super-umani.

Il virus Wild Card, è passato attraverso le generazioni e passa inosservato fino a quando non si attiva improvvisamente a causa di un evento traumatico. I suoi effetti sono disastrosi, soprattutto a livello emotivo. Ora, dopo decenni di disordini sociologici, essendo stati venerati, oppressi, sfruttati e ignorati, le vittime del virus vogliono definire il proprio futuro.

George R.R.Martin, oltre “Wild Cards”

George R.R. Martin sarà produttore esecutivo insieme a Miller e Melinda Snodgrass. Ricordiamo che i libri di “Wilds Cards” furono pubblicati per la prima volta nel 1987, con la collaborazione di oltre 40 autori: contribuirono alla stesura dei romanzi in quel periodo. Ad oggi, oltre due dozzine di libri della serie sono stati pubblicati.

Martin è meglio conosciuto per aver scritto i romanzi “Cronache del ghiaccio e del fuoco“, su cui si basa la serie tv “Game of Thrones” della HBO. Attualmente è anche produttore esecutivo della prossima serie Syfy “Nightflyers“, basata sul suo omonimo romanzo. Ma non è finita qui perché lo scrittore è anche produttore esecutivo e sceneggiatore delle stagioni di “Game of Thrones“.

Rosanna Donato

Recent Posts

La clinica per rinascere di Caserta: quali sono i prezzi? Quanto dura un ricovero per obesità?

Scopri il percorso bariatrico della clinica del reality "La clinica per rinascere" su Real Time:…

9 ore ago

Stranger Things 5, il finale rischia di deludere i fan: i ragazzi non sono più quelli di una volta (e forse nemmeno la serie)

Il cast è cresciuto troppo e la magia è svanita. Perché l'attesissimo finale di Stranger…

11 ore ago

Anita Mazzotta lascia il Grande Fratello 2025: per la madre?

Anita Mazzotta, piercer e tatuatrice di 26 anni ha abbandonato momentaneamente la casa del Grande…

2 giorni ago

Studio Ghibli, la ricetta della felicità: perché i film di Miyazaki fanno bene all’anima

Uno studio dell'Imperial College di Londra rivela il potere terapeutico dei film dello Studio Ghibli.…

3 giorni ago

Un film Minecraft 2 vs I Simpson – Il film 2: la battaglia del 2027 è ufficiale (c’è la data d’uscita)

Il 23 luglio 2027, Minecraft 2 e I Simpson 2 si sfidano al botteghino. Scopri…

3 giorni ago

Brenda Lodigiani, vita privata: è fidanzata? Ha figli? L’ex, il flirt a MTV e il rapporto con i genitori

Brenda Lodigiani oltre Bake Off: la separazione da Federico Teoldi, i figli Olivia e Tobia,…

3 giorni ago