Mortal Kombat, il figliol prodigo del geniale programmatore Ed Boon è un videogioco entrato nella leggenda.
Sebbene abbia avuto numerosi alti e bassi, a partire dal 2011 ha riavuto nuova linfa vitale, rebootando tutta la saga. Il mese scorso è uscito l’undicesimo episodio dedicato a Scorpion, Raiden, Shao Kahn, Liu Kang e compagnia.
Mortal Kombat XI, nonostante una release non proprio entusiasmante (causa di troppi bug e glitch, questo episodio dell’epopea di Ed Boon ha avuto un buon successo di vendite.
Mortal Kombat è famoso per la sua violenza, in particolar modo per quanto riguarda le terribili e atroci Fatalities, modi molto simpatici e truculenti per finire l’avversario dopo avergli fatto esaurire la barra vitale. Fatalities che purtroppo hanno valso a questa meravigliosa saga una nomea immeritata di “Gioco che istiga alla violenza“.
Ed è proprio stata questa “violenza” che ha portato uno degli sviluppatori del gioco a soffrire di PTSD, ovvero la cosiddetta Sindrome da Stress Post-Traumatico, chiamata “nevrosi da guerra”, la quale si manifesta nelle persone che hanno visto o subito episodi di violenza: Secondo questo sviluppatore, il continuo lavorare su scene di violenza per diverse ore al giorno gli avrebbe portato a sviluppare tale sindrome, preferendo il rimanere sveglio piuttosto che dormire. La vera causa inerente questa crisi probabilmente però è un’altra.
Netherealm Studio, la casa produttrice di Mortal Kombat ed Injustice: Gods Among Us, è stata più e più criticata volte per gli orari di lavoro massacranti a cui sottopone i propri addetti, impedendogli di avere dei veri e propri cicli del sonno.
Certe volte è meglio guardare la vera violenza, quella umana, rispetto a quella derivante da opere multimediali o altro.
Luigi Punzo è il fidanzato di Samira Lui, la valletta della nuova edizione de La…
Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…