Varie

Virginia Marchesini ricorda la madre Anna: “Per me era un punto di riferimento”

In attesa di rivedere i momenti salienti della carriera di Anna Marchesini nel programma in onda su Rai  Uno, Techetechetè, la figlia Virginia ha parlato del suo rapporto con la madre.

La scrittrice ha definito la madre come il suo punto di riferimento, il centro della sua vita. Questo il motivo per il quale le dedicava composizioni e poesie.

L’intervista a Virginia Marchesini

Qualche tempo fa in un’intervista a La Repubblica, Virginia Marchesini aveva spiegato come la madre le consiiasse spesso il raccoglimento creativo, il silenzio come spunto di riflessione. La scrittrice ha dichiarato: “quando avevo quattro anni e le dicevo una frase poetica in macchina, lei frenava, s’accostava e prendeva nota su un carnet”.

Anna era una madre esemplare, non mancava mai. Le dava affetto, consigli, premure, qualunque contesto lo richiedesse. Ha educato la figlia alla moralità alla lettura. Virginia amava osservarla alle prese con i suoi studenti, quando usava quel tono di voce profondo rassicurante. I ragazzi si sfogavano con lei, e solo dopo averli fatto parlare, Anna diceva la sua.

Le abitudini tra Virginia e Anna

Virginia e Anna, avevano le loro abitudini quotidiane, coccolate dal calore del focolare domestico. E infatti la scrittrice dice ” Prima di ogni rappresentazione voleva un bacio perchè le portava bene. Questo anche in tv, ospite del programma di Fabio Fazio. Nei momenti di malinconia sdrammatizzava, rideva, imitava i suoi stessi personaggi, emanava buonumore”.

La mancanza della madre Anna è davvero grande. A Virginia resta l’entusiasmo, l’eco delle risate della mamma, la soddisfazione che provava nel vederla la donna che è oggi.

La sua arte era il filo che l’univa ad Anna

Non ha potuto mancare oii l’accenno alla sua arte. Secondo Virginia la poesia era il filo conduttore che la teneva molto unita alla madre Anna. E a dimostrare ciò proprio l’appendice dell’ultimo libro dell’artista scomparsa, È arrivato l’arrotino (Rizzoli), in cui Virginia ha inserito anche delle poesie dell mamma. “Madre, mi manchi e sarai sempre nei miei pensieri più intimi, cercherò i tuoi occhi in qualsiasi altro sguardo umano”, sono state le parole scritte dalla poesia in una lettera per presentare il romanzo, pubblicato pochi mesi dopo la morte dell’attrice. Virginia prosegue dicendo: “Ti ricordi i nostri sorrisi? E i tuoi momenti bui con cui un poeta deve convivere, le ali di un uccello in volo erano la tua immagine preferita, le ore che scrivevi, correggevi, o chiacchieravi con gli amici al telefono, il tuo sorriso e le tue risate, i tuoi giochi di parole con cui amavi parlare, raccontarti e silenziosamente esprimerti nella correzione del tuo libro, occhi gioiosi e tanto immaginativi, erano in silenzio anche i tuoi ragionamenti, la tua grinta che nascondevi per paura di offendere le persone“. 

Non resta dunque che sintonizzarsi su Rai Uno nel primo pomeriggio per un tuffo nel passato, per ricordare con allegria mista a nostalgia, la grande Anna Marchesini.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Chi è Luca Talarico, Boss in Incognito e membro del CdA di Carioca?

Scopri la storia di Luca Talarico, architetto, logista per MSF e membro del Cda di…

1 ora ago

Chi è Luigi Punzo, il fidanzato di Samira Lui, valletta de La ruota della fortuna?

Luigi Punzo è il fidanzato di Samira Lui, la valletta della nuova edizione de La…

22 ore ago

Non solo ospiti: quali sono le idee dietro il successo di Che Tempo Che Fa?

Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…

1 giorno ago

Come è morto Remo Girone, interprete di Tano Cariddi de La Piovra?

È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…

3 giorni ago

Chi è Clarissa Migliaccio, la nuova Miss di Avanti un altro? Biografia, carriera e vita privata

Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…

4 giorni ago

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

5 giorni ago