La capitale della Colombia, Bogotà, ha oltre 7 milioni di abitanti e nel 2019 è risultata la città più congestionata al mondo dal punto di vista del traffico, stando all’Inrix’s Global Traffic Scorecard.
Attualmente – come quasi tutte le città del mondo – si trova a fronteggiare frattanto l’emergenza legata al coronavirus.
E, oltre ad aver imposto il lockdown, la sindaca della città (l’ambientalista Claudia López Hernández, un bel personaggio) ha deciso di aprire 76 km di piste ciclabili – che si vanno ad aggiungere agli oltre 500 già esistenti.
Un’ottima idea per ridurre il traffico e il sovraffollamento dei mezzi pubblici, evitando così il rischio di contagio tra coloro i quali sono ancora costretti ad uscire (per motivi di lavoro, ad esempio).
La alcaldesa, inoltre, risulta molto attiva sui social e su YouTube lancia video su base quotidiana per dare forza ai propri concittadini:
O, ancora, per dare indicazioni su come proseguire la propria vita senza dimenticare le buone abitudini anche in questo periodo di emergenza (di seguito un video che mostra come procedere con il riciclaggio in questo momento storico):
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…
The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…
Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…