Il concept è molto semplice:
Poi vorrei e dopo di che una frase legata a ciò che si vorrebbe e che magari adesso non si può.
Poi vorrei ad esempio che ritorni la Serie A, ma questo è uno dei tanti desideri che c’ho e che sono certo condivido con tanti altri (ed in effetti c’è chi lo desidera – basta dare un occhio al profilo di cui vi parleremo di seguito).
Poi vorrei ritornare a viaggiare – e questo è un altro.
Poi vorrei è un’idea tanto semplice quanto geniale che è riuscita in poco tempo a conquistare i social, con le apposite pagine tanto su Facebook quanto su Instagram.
Soprattutto su Instagram, il boom è notevole: il profilo ha già oltre 300k follower, sono sorti singoli profili legate a singole realtà cittadine e i poi vorrei fioccano (di seguito ve ne proponiamo uno dei tanti)
Come è possibile notare, per ogni post c’è un nome è un’età.
Nel caso specifico è la 18enne Sara, che la maturità la farà sì, ma da remoto.
I poivorrei – infatti -sono generati dagli utenti, attraverso un apposito sito che ha subito avuto un boom di contatti.
Un’idea geniale e semplice.
Semplice come quello che si vorrebbe tornare a fare.
Ricordando Sarà la Primavera dei Dual Gang, canzone flop a Sanremo 2002 ma destinata ad…
L’ultimo Blockbuster al Mondo: oltre dieci anni dopo il fallimento del franchise resiste, tra nostalgia…
Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…