Sarà un 25 aprile atipico, questo 25 aprile 2020.
Costretti come siamo a stare in casa causa emergenza coronavirus, non riusciremo a celebrare la festa della Liberazione dal nazifascismo come si deve.
E per celebrare anche noi il 25 aprile, vi proponiamo una serie di ‘Bella Ciao’ – a testimonianza di come la canzone classica della resistenza partigiana sia diventata una canzone trasversale.
Anche perché – a nostro avviso – la sdoganazione non è un rischio.
Il rischio è dimenticare cosa questa canzone abbia simboleggiato.
Partiamo con la versione artefice massima dello sdoganamento.
Quella de La Casa de Papel (aka la Casa di Carta):
Proprio dopo l’inserimento della canzone nella serie iberica, la canzone sbarcò a Tomorrowland, grazie ad un remix bomba di Hardwell & Maddix:
A fare una versione elctro, ci ha provato anche (tra gli altri) l’imporante dj Steve Aoki:
Ma grazie alla Casa di Carta ci hanno provato (in Francia) anche a farla in versione Rap (e molti francesi ci hanno tenuto a sottolineare il loro scarso apprezzamento – Toute mes condoléances aux Italiens qui regardent cette vidéo, on est pas responsable de ça, désolé – in barba al numero di visite clamoroso, oltre 140 milioni):
Dopo questa sostanziale blasfemia, concludiamo con due tracce decisamente più militanti.
Quella di Goran Bregovic:
E, soprattutto, quella dei Modena City Ramblers (un classico da Primo Maggio, più che altro):
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…
The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…
Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…