E’ una vicenda drammatica anche perché emblematica della condizione di estrema precarietà che vivono molti giovani italiani.
Un 21enne di Bari, positivo ma asintomatico, è andato a lavorare in un ristorante nel quartiere Libertà nonostante la positività.
Scoperto, si è giustificato dicendo che temeva di perdere il lavoro.
Adesso, oltre ad aver perso con ogni probabilità il lavoro, il giovane è stato denunciato per violazione degli obblighi di quarantena.
Secondo quanto riferito dall’edizione locale di Repubblica, il 21enne è risultato positivo lo scorso 29 maggio e per questo gli era stato imposto di stare in quarantena (sarebbe dovuto stare con altri nove familiari in una singola abitazione, nel seminterrato).
Ma al controllo di domenica (31 maggio) dei finanzieri il giovane mancava all’appello.
Lunedì mattina il giovane è stato rintracciato, sul posto di lavoro.
Né il datore di lavoro né i suoi colleghi erano a conoscenza della sua positività al virus.
La Asl locale ha intanto effettuato i tamponi ai suoi colleghi e al datore di lavoro e potrebbe disporre la temporanea chiusura del locale.
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…