Questa sera, 5 giugno 2020, su Rai 1 andrà in onda, in prima tv, alle 21:25, il film commedia di Francia e Belgio del 2018 ‘Tutti in piedi’.
La pellicola è diretta da Franck Dubosc e con un cast composto dallo stesso Dubosc (che interpreta Jocelyn) e da: Alexandra Lamy (che veste i panni di Florence), Elsa Zylberstein (che interpreta Marie) e Gerard Darmon (che veste i panni di Max).
Il protagonista è il ricco ed egoista uomo di affari Jocelyn che viene scambiato dalla vicina di sua madre, Julie, una donna molto attraente, per una persona affetta da disabilità e costretta su una sedia a rotelle.
Ma chi è nella vita reale Fanck Dubosc, interprete di Jocelyn? Scopriamolo insieme.
Franck nasce e cresce nella verde Normandia, a Petit-Quevilly en Seine-Maritime, un piccolo comune di origini medievali.
Dopo aver studiato al Collège Claude Bernard e poi al liceo Val de Sein, si iscrive al Conservatoire de Rouen. Conosciuto infatti per il suo carattere solitario, timido e riflessivo, sfida continuamente questa sua natura prendendo lezioni di judo e di recitazione.
Dopo la laurea, decide di studiare inglese ma, dopo soli tre mesi, lascia tutto per dedicarsi totalmente all’arte drammatica.
Comincia la sua carriera nel 1979, partecipando a numerosi film e trasmissioni televisive.
Il salto nel mondo cinematografico avviene nel 1985; È invece Michael Lang a volerlo per il suo primo importante ruolo nella pellicola À nous les garçons ma il vero successo arriva con la pellicola Camping di Fabien Onteniente, con Gérard Lanvin e Claude Brasseur, che avrà anche un sequel nel 2010, Camping 2, con Richard Anconina.
Apparso anche in Asterix alle Olimpiadi e Disco (entrambi con Gérard Depardieu) e Incognito, preferisce comunque il palcoscenico allo stare davanti alla cinepresa. Fra il 2010 e il 2011, è anche nel cast di Le Marquis, Benvenuto a bordo, 10 jours en or, Dream Team, Se sposti un posto a tavola, Boule et Bill, SMS (2014) e Barbecue (2014). Quattro anni più tardi arriva il suo debutto alla regia, Tutti in piedi, una commedia romantica da lui interpretata insieme ad Alexandra Lamy in cui affronta il tema della disabilità.
Per quanto riguarda la sua vita privata, possiamo dire che a livello sentimentale sia stata abbastanza turbolenta.
Malgrado tante relazioni sentimentali, il rapporto più importante di Dubosc è quella con la sua compagna, la produttrice televisiva Sabrina Dufay, durata 5 anni e conclusasi nel 2003. Questo prima di conoscere la libanese Danièle, di dieci anni più giovane, che dopo un breve fidanzamento sposerà nel 2009 e dalla quale avrà due figli Raphaël e Milhan.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…