Attualità

Generazione Z contro Trump: i Tik Toker sabotano il comizio di Tulsa

Al via della campagna elettorale di Trump, per confermare la sua poltrona alla Casa Bianca, ieri 21 giugno, si è tenuto il primo comizio dell’attuale presidente degli Stati Uniti.

Questa volta, a fare scalpore è il vuoto degli spalti: infatti su 19.200 posti, ne sono stati riempiti appena 6.200, con l’esultanza dei giovani sui social media.

Sembrerebbe che questa dissertazione della manifestazione tenutasi a Tulsa sia da ricondurre ai cosiddetti Zoomer.

la Generazione Z nata nella seconda metà degli anni ’90 e la fine degli anni 2000, tra i fan del pop coreano, o K-pop, e utenti di TikTok, affermano di essere, almeno parzialmente, responsabili del vuoto oltre gli spalti della prima fila.

Gli utenti avrebbero mobilitato la piattaforma digitale per invitare a sabotare tale comizio.

La Campagna elettorale del presidente aveva sostenuto di aver ricevuto richieste per un milione di biglietti, e aveva organizzato, oltre al comizio, anche un secondo discorso, in una location all’esterno del palazzetto, per accontentare quelli che si immaginava essere i molti fan delusi dall’impossibilità a entrare nella struttura.

In realtà il Bok Center, che ha una capienza di 19 mila posti, è rimasto per almeno un terzo vuoto, durante il discorso del presidente, e la seconda location era così scarsamente affollata che il presidente e il suo vice, Mike Pence, hanno deciso di annullarla.

Inoltre, tenendo poco in conto il rischio di contagio del coronavirus, il presidente ha voluto a tutti costi incontrare gli elettori per cercare di arrestare il calo nei sondaggi e le persone che hanno seguito il comizio non sono state obbligate a indossare la mascherina, ma hanno dovuto firmare una liberatoria con cui si sono assunte la responsabilità dell’eventuale contagio.

A chiusa di questo flop, non è mancata nemmeno una delle clamorose gaffe di Trump che durante il comizio ha detto di aver chiesto di «rallentare i test» perché il loro aumento porta un incremento dei casi. La frase è stata subito riportata dai social media è bollata da molti utenti come una clamorosa gaffe e poco dopo la Casa Bianca è stata costretta a precisare: “È ovvio che stava scherzando. Siamo molto orgogliosi dei 25 milioni di test fatti”.

Flavia Nicolosi

Recent Posts

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

19 ore ago

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

20 ore ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

2 giorni ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

4 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

6 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago