20 anni fa si affermava come uno dei cantastorie del movimento no global, allora fortissimo.
Parliamo di Manu Chao, artista parigini ma figlio di immigrati spagnoli, che all’inizio del nuovo millennio era una vera e propria icona (e che con le sue tracce conquistò le classifiche di mezza Europa – di seguito embeddiamo una delle sue canzoni più politiche, ‘Clanedestino’).
Manu Chao torna in Italia per tre concerti.
Tre concerti con un forte valore simbolico: un concerto senza confini, un concerto della pace e un concerto per ringraziare chi ha lavorato nei giorni bui del Covid.
E così
Il 7 agosto (inizio alle 14) si esibirà sull’Altopiano del Montasio a Sella Nevea (UD), al confine tra Italia, Austria e Slovenia, per il No Borders Music Festival.
Il 10 agosto (inizio alle 21:30) sarà protagonista di un concerto alla Campana dei Caduti di Rovereto in Trentino, la campana che ogni sera con i suoi rintocchi ricorda i caduti di tutte le guerre.
Il 12 agosto (inizio alle 21) suonerà in piazza Cagnasso ad Alba (CN) per il progetto speciale “Grazie” del Collisioni Festival: un concerto per ringraziare chi ha sempre lavorato, anche nei giorni più bui dell’emergenza coronavirus, per aiutare il prossimo (medici, infermiere, protezione civile, autisti, farmacisti, volontari…).
E proprio per questi l’ingresso sarò gratuito.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…