Varie

Il cambiamento climatico modifica gli animali. Ecco come diventeranno orsi polari e meduse

Stanno facendo il giro del web alcune immagini che mostrano come potrebbero apparire alcuni dei nostri animali preferiti se la crisi climatica dovesse persistere.

Le previsioni del naturalista Steve Backshall, volto noto della tv britannica, sono state riprese da Bulb, la più grande compagnia di energia verde del Regno Unito.

Le immagini risultano fortemente indigeste per tutti gli amanti degli animali, in particolare per i fan dell’orso polare in via di estinzione.

Nelle illustrazioni si vedono cinque animali terrestri e marini, mostrati nella maniera in cui potrebbero adattarsi nei prossimi 100 anni per evitare l’estinzione a causa dell’inquinamento da carbonio e dalla sostenibilità ambientale sempre più carente.

Il WWF ha previsto che fino alla metà delle specie animali e vegetali nelle aree più ricche di natura del mondo non sopravviverà alla fine del secolo se le emissioni di carbonio continueranno ad aumentare senza controllo.

Backshall crede che gli orsi polari si trasformeranno da bestie possenti e maestose in una specie ibrida di orso grizzly.

Quando i ghiacciai si saranno sciolti completamente, il loro pelo bianco si trasformerà in un colore tra il grigio e il marrone, in modo tale da adattarsi al loro nuovo ambiente terrestre.

Entro il 2040, senza banchi ghiacciati su cui vagare e cacciare, la maggior parte degli orsi polari morirà di fame o annegherà dopo aver nuotato per giorni e giorni.

Quelli che sopravviveranno andranno a formare un ibrido con gli orsi grizzly, denominato “orso pizzly”, che avrà sviluppato un muso più grande per fiutare la spazzatura e le carcasse di balena.

Ma non è tutto, perchè sono previsti cambiamenti anche per altre forme di vita. Le meduse giganti, ad esempio, potrebbero crescere fino a raggiungere le dimensioni di bidoni della spazzatura.

Le meduse sono uno dei pochi gruppi di animali che hanno beneficiato del riscaldamento e dell’inquinamento degli oceani. Con questa nuova struttura e il veleno potenziato, il naturalista prevede che le “super meduse” inizieranno ad attaccare prede più grandi, come i delfini tursiopi.

roberto

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

6 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

7 giorni ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago