Il 3 aprile 2020 il cantante Ghali, molto amato tra i giovanissimi, pubblicava il suo singolo “Good Times”, che ha riscosso un enorme successo. A differenza dei pezzi precedenti, con questo brano Ghali tralascia un pochino le sonorità rap per approfondire meglio i toni pop e melodici.
Una canzone che ancora oggi è ascoltatissima su tutte le piattaforme, compresa Spotify, e che è stata anche la sigla della pubblicità della BMW Serie 1.
Tuttavia, in molti si sono chiesti quale fosse il significato di questa canzone, ed in particolare della frase tormentone presente nel ritornello di “Good Times”. Nessuno ha potuto fare a meno di notare “Ti prego non mi uccidere il mood”, un passaggio che però non tutti hanno compreso, specialmente coloro poco avvezzi alle nuove terminologie.
“Mood”, infatti, è una parola inglese che significa umore, stato d’animo, e che negli ultimi tempi viene spesso utilizzata anche dalle nuove generazioni di casa nostra. “Ti prego non mi uccidere il mood” è quindi un invito a non rovinare lo stato di benessere, il buon umore.
Mantenere la serenità, senza rimuginare troppo sui propri problemi o su quelli altrui: un obiettivo, per Ghali, facilmente raggiungibile se si tengono a debita distanza le persone negative. Quelle, per l’appunto, che “uccidono il mood”.
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…
The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…
Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…