Televisione

Io, una giudice popolare al Maxiprocesso: la storia vera delle giudici popolari

Stasera, alle 21.25, Rai 1 manderà in onda l’inedito Io, una giudice popolare al Maxiprocesso.

Il film documentario ripercorre la storia del maxiprocesso di Palermo grazie a filmati, estratti, interviste e ricostruzioni di fiction.

Caterina, protagonista della fiction, sintetizza il punto di vista delle 3 reali giudici popolari del maxiprocesso, Teresa Cerniglia, Maddalena Cucchiara e Francesca Vitale.

Le giudici popolari ed il maxiprocesso

Come tutti voi saprete, il maxiprocesso è entrato negli annali della storia italiana come il più grande processo mai indetto contro i membri del crimine organizzato.

Iniziato il 10 febbraio del 1986, vide 460 imputati, 200 avvocati difensori. Durò fino al e le condanne ammontarono a 19 ergastoli e pene detentive per un totale di 2665 anni di reclusione.

Le tre giudici popolari, i cui punti di vista congiunti formano la protagonista del film Caterina, ricevettero la stessa chiamata nel 1985: “Signora, è stata selezionata per far parte della giuria popolare del maxiprocesso. L’aspettiamo”.

Loro tre, assieme ad altri 13 palermitani, furono tra coloro che accettarono l’incarico. Molti, intimoriti dalle possibili ripercussioni o forse dalla responsabilità del ruolo, rifiutarono di farsi carico del ruolo di giudice popolare.

Teresa Cerniglia ha rivelato, durante un’intervista, gli effetti del processo che ancora si porta dietro. “Sogno alcune udienze, mi sveglio agitata”. Un momento che le è rimasto per sempre impresso nella memoria fu quando il pentito Vincenzo Sinagra ebbe un attimo di esitazione durante la deposizione: “Posso proseguire? Non vorrei che le signore si impressionassero”. Proseguì infine nel raccontare della camera della morte, dove le vittime venivano torturate, strangolate e sciolte nell’acido.

Luca Luppino

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

14 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago