Giuliano Montaldo è un famoso regista, attore e sceneggiatore, tantissimi sono i successi conquistati nel corso della sua lunga e stimata carriera.
Il regista è nato il 22 febbraio 1930 a Genova, sin da giovane manifestò la sua grande passione per la recitazione e il cinema. Il suo esordio risale al 1951, nel film Achtung! Banditi di Carlo Lizzani. Tre anni dopo ha recitato nel film Cronache di poveri amanti.
Giuliano Montaldo diventò aiuto regista negli anni ’50 del regista Gillo Pontecorvo nel film La grande strada azzurra, collaborò poi con Elio Petri per l’Assassino, pubblicato nel 1961. Nello stesso anno ha esordito come regista con il film Tiro al piccione, nel 1965 è invece uscito Una bella grinta. Qualche anno dopo ha affrontato una trilogia sul potere: Gott mit uns, Sacco e Vanzetti e Giordano Bruno.
Nel 1964 il regista ha vinto il Premio Speciale della giuria al Festival di Berlino con la pellicola Una bella grinta. Ha vissuto anche alcune esperienze televisive come Circuito chiuso e Marco Polo. Montaldo ha poi diretto molti altri noti film come Gli occhiali d’oro, Il giorno prima, Tempo di uccidere, I demoni di San Pietroburgo, L’industriale e altri ancora.
Per quanto riguarda la sua vita privata, da circa sessant’anni è sposato con Vera Pescarolo, dal loro amore è nata la figlia Elisabetta.
Giuliano Montaldo sarà ospite di Serena Bortone a Oggi è un altro giorno, nella puntata che andrà in onda oggi 7 giugno 2021 su Rai Uno.
Sara Fonte
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…