La vedova allegra è un’opera di Franz Lehár. Rai 5 propone una versione messa in scena nel 1999 dove la regia teatrale di curata da Beni Montresor, mentre quella televisiva da Ugo Gregoretti.
La storia avviene a Parigi. L’ambasciata Pontevedrina sta cercando di dare in sposa la ricca vedova Hanna Glavari al conte Danilo, di cui era innamorata anni prima. Nel mentre si crea anche il triangolo amoroso tra il Barone Mirko Zeta, sua moglie Valencienne e Camille de Rossillon.
Questa versione qui ha dato il via al debutto dell’operetta presso l’Arena di Verona, vedendo in scena anche due interpreti di grande richiamo televisivo: Andrea Bocelli e Fabrizio Frizzi. A dirigere l’orchestra il maestro Anton Guadagno. Nel cast Cecilia Gasdia nei panni Hanna Glawari e Luca Canonici nel ruolo del conte Danilo Danilowitsch. Con la partecipazione di Andrea Bocelli. Orchestra e corpo di ballo dell’Arena di Verona.
La vita di Sam Rivers sembrava una canzone rock: intensa, passionale, con picchi di gioia…
Scopri il destino delle coppie di Matrimonio a Prima Vista Italia: chi è ancora insieme?…
Il mondo della musica piange oggi la scomparsa di D’Angelo, all’anagrafe Michael Eugene Archer,…
Dai guantoni ai vip: il campione che fece combattere anche la Canalis È scomparso…
Dal finale simbolico di Greenland al sequel "Migration": analisi, teorie e curiosità sul film catastrofico…
Scopri il percorso bariatrico della clinica del reality "La clinica per rinascere" su Real Time:…