Questa sera, alle ore 21:20, su Rai 3, andrà in onda il film “Il tabaccaio di Vienna”, diretto dal regista Nikolaus Leytner. La pellicola, uscita nel 2018, vede nel cast Simon Morzé, Bruno Ganz e Johannes Krisch.
Il film, che si basa sul romanzo omonimo di Robert Seethaler, edito nel 2012, si sofferma sulle vicende dell’adolescente Franz che vive con la madre Margarete in un villaggio dell’Austria. Dato che nel borgo non c’è lavoro, una volta morto il patrigno Franz viene mandato dalla madre a Vienna dove si trova Otto, un amico che ha conosciuto in giovane età e che possiede una tabaccheria.
Otto prende sotto la sua protezione il giovane Franz mentre si oppone al nazismo, provando ad aiutare ebrei e socialisti. Nel frattempo Franz si innamora della giovane Aneske.
Fin dall’uscita del film in molti si sono chiesti se le vicende raccontate nell’opera siano tratte da una storia vera. Non sembra essere così, dato che il libro uscito nel 2012 è frutto solo della fantasia dello scrittore Robert Seethaler.
In Italia il film non è uscito nelle sale cinematografiche, ma direttamente in televisione. “Il tabaccaio di Vienna” è stato trasmesso per la prima volta quasi un anno fa, il 16 gennaio 2021, sempre su Rai 3. Il titolo originale del racconto è Der Trafikant, ed è lo stesso per il lungometraggio.
E’ il penultimo film in cui recita il grande attore Bruno Ganz, venuto a mancare nel febbraio 2019.
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…