Per il martedì di Rai 5, il palinsesto propone un’opera nota di Giuseppe Verdi. Si tratta de Il Trovatore, proposta nella storica registrazione del 1966. Vediamo quindi qualcosa in più circa trama e cast.
L’opera Il Trovatore è un dramma in quattro atti e otto quadri. La storia accade tutta in Spagna agli inizi del 1400. La trama viene narrata con un bel canto espressivo, e protagonisti sono sentimenti come l’amore, la gelosia, la vendetta, l’odio e la lussuria. I protagonisti sono Manrico e il Conte di Luna, che amano entrambi la stessa donna. Nel corso della storia i due si affrontano a morte come fossero acerrimi nemici, tra l’altro ignorando di essere fratelli.
I due appartengono a due diverse classi sociali, e sono accomunati entrambi dall’amore per Leonora il che fa aumentare tra i due il conflitto sociale. Il dramma in alcune parti potrebbe sembrare che cada nel paradosso. Ma non dimentichiamo che si tratta di un’opera verdiana: e la musica di Verdi e la poesia del libretto riscattano l’opera trasformandola nell’opera migliore del musicista.
Nel cast troviamo Antonietta Stella, Carlo Bergonzi, Adriana Lazzarini e Piero Cappuccilli. La direzione d’orchestra è di Arturo Basile, per la regia di Margherita Wallmann.
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…