Di edizioni del Don Pasquale di Gaetano Donizetti ne abbiamo viste tante su Rai 5, ma stavolta viene proposta una edizione del 1955, andata in scena presso il teatro lirico di Cagliari. A dirigere l’orchestra troviamo il maestro Alberto Erede e la regia di Alessandro Brissoni. Vediamo insieme qualcosa di più a riguardo.
In questa versione del Don Pasquale di Donizetti vediamo nel cast Italo Tajo, nel ruolo del titolo. Al suo fianco ci sono Sesto Bruscantini nei panni del Dottor Malatesta, Cesare Valletti nei panni di Ernesto. E poi ancora, Alda Noni nei panni di Norina e infine Renato Ercolani nei panni di un notaro.
Per rinfrescare la memoria dei curiosi, il Don Pasquale è una commedia buffa che ha appunto per protagonista l’anziano Pasquale. Quest’ultimo non accetta per nulla al mondo che il nipote Ernesto possa andare a sposarsi con la bella vedova Norina, giovane avvenente ma purtroppo povera. Decide per questo motiva di prenderla lui stesso in moglie così da poter indispettire il nipote. Ciò che non sa però è che nel suo stesso tranello cadrà lui stesso vittima. Il finale della storia? Scoprilo guardando l’opera, in cui tutto finirà come giusto che sia.
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…
The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…
Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…