Guglielmo Tell, versione del 1988, terrà compagnia gli spettatori di Rai 5 nella mattinata di domenica 20 febbraio L’edizione proposta dal palinsesto rai è quella che ha visto l’impegno del regista teatrale e televisivo Luca Ronconi con la direzione musicale del grande Riccardo Muti.
Chi non conosce la storia di Guglielmo Tell? Si tratta del noto arciere di origine svizzera che lottava con tutte le sue forze affinché la sua patria si liberasse dal dominio degli austriaci. Viene messo alla prova in una specifica circostanza e riesce a superarla per il rotto della cuffia. E infatti, sebbene il tremolio alle mani e anche grazie alla fiducia del figlio, Guglielmo Tell riesce a centrare con una freccia la mela appoggiata sulla testa del figlio, guadagnandosi così la libertà.
Sul palco troviamo Giorgio Zancanaro nel ruolo di Gugliemo Tell, Chris Merritt veste inpanni di Arnoldo, Cheril Studer veste i panni di Matilde, principessa d’Amburgo, Giorgio Surjan veste i panni di Gualtiero Farst. E poi ancora Luciana D’Intino la troviamo nel ruolo di Edwige, moglie di Guglielmo. Ad esibirsi come ballerini solisti troviamo i grandi della danza Carla Fracci e Alessandro Molin. I due sono accompagnati da corpo di ballo, orchestra e coro del Teatro alla Scala.
Era il 1982 e Steven Spielberg portò nelle sale cinematografiche (o cinematografò, per gli intenditori)…
The Backrooms, creepypasta cult del web, arriva al cinema con Kane Parsons alla regia. In…
Berlusconi "censurò" una puntata di Ciao Darwin che lo avrebbe riguardato un po' troppo da…
Pino Insegno sta per tornare con Reazione a Catena, quiz show estivo su Rai 1…
La nuova edizione de L’Isola dei Famosi sembra navigare in acque sempre più agitate e…
Che cos'è la Brahmachari? A parlarne è proprio Raz Degan. Ex modello, attore e regista,…