Televisione

Chi è Gerardo Acampora, Boss in incognito e amministratore delegato di Megic Pizza?

Oggi, martedì 21 giugno 2022, ci sarà il quarto, nonché ultimo, appuntamento con ‘Boss in Incognito’ su Rai 2. Al timone Max Giusti  pronto a coordinare l’esperienza in incognito di un/una dirigente d’azienda ma anche a intervenire in prima persona, ovviamente camuffato per non farsi riconoscere.

Nella puntata in onda questa sera il protagonista sarà Gerardo Acampora, amministratore delegato di Megic Pizza, azienda che produce pizza fresca da banco per la grande distribuzione.

Il format internazionale è prodotto in Italia da Endemol Shine Italy, disponibile in streaming, inoltre, su RaiPlay. Il docu-reality che racconta le storie degli imprenditori che hanno deciso di affrontare la sfida di lavorare per una settimana insieme ai loro dipendenti sotto mentite spoglie: camuffati, con una nuova identità e un aspetto fisico inedito, grazie a trucco e parrucco. Andiamo a scoprire chi è Gerardo Acampora.

Gerardo Acampora di Megic Pizza

Il protagonista di questo ultimo appuntamento di ‘Boss in Incognito’ è Gerardo Acampora, amministratore delegato di Megic Pizza. Con sede centrale nella zona industriale di Gorizia, Megic Pizza ha circa 70 dipendenti e produce 30mila pizze artigianali al giorno, distribuendole in tre continenti.

L’esperienza del Boss in incognito permette a due mondi di incontrarsi. I datori di lavoro avranno l’opportunità di conoscere meglio chi lavora per loro e di capire, più dall’interno, punti di forza e criticità della propria azienda. Dall’altro, i lavoratori, senza saperlo, avranno l’opportunità di farsi conoscere dai propri titolari. Ma anche di conoscerli meglio umanamente, e non solo professionalmente.

Nella sua avventura in incognito, il boss Acampora incontrerà i suoi dipendenti: Alexandru, che gli insegnerà a imballare le pizze per la spedizione, Tatiana, che lo istruirà nella preparazione degli ingredienti, e Pina, che gli mostrerà il confezionamento sottovuoto delle pizze. Come sempre, anche Max Giusti scenderà in campo, in incognito, per aiutare il nostro Boss e stavolta, con una nuova identità ‘non sarà più Giovanni, dalla Toscana, ma Pasquale, da Napoli’ dovrà fare gli straordinari: affiancherà prima Alessandro, nella preparazione dell’impasto e nella spianatura delle pizze, e poi Dorotea, alla farcitura manuale. Agli operai, impegnati a lavorare con il loro boss o con Max Giusti ‘entrambi camuffati’, verrà detto – per non farli insospettire – che si sta girando il documentario “Back to work – Missione lavoro”.

C.F.

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

6 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

7 giorni ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago