Televisione

I Lunatici non si fermano: terzo microfono d’oro per il miglior programma notturno

Non si ferma il successo radiofonico e televisivo de I Lunatici, programma condotto da Andrea Di Ciancio e Roberto Arduini su Rai Radio 2 e Rai 2 dal lunedì al venerdì da mezzanotte alle quattro. Nelle ultime notti infatti hanno creato un’incredibile interazione con gli ascoltatori e sono primi in tendenza su Twitter, battendo persino la concorrenza con fine del matriomonio tra Francesco Totti e Ilary Blasi.

Non solo: Roberto e Andrea hanno vinto per la terza volta consecutiva il Microfono d’oro per la migliore trasmissione notturna (premiazione avvenuta ieri  martedì 12 luglio 2022 al Campidoglio). Un successo tutto targato Rai crossmediale grazie alla diretta in contemporanea su Rai Radio 2 e Rai 2. In questo caso, la funzione sociale de I Lunatici è incredibile, in quanto riescano a rappresentare una trasmissione che risponde a pieno il servizio pubblico, anche grazie alle loro tematiche da vanno dal sociale all’intrattenimento alle storie comuni.

 

 

KatiaDiLuna

Recent Posts

Addio a Nadia Cassini: 5 curiosità sulla diva della commedia sexy all’italiana

Il 18 marzo 2025 si è spenta all'età di 76 anni Nadia Cassini, una delle…

13 ore ago

Tom Cruise e Ana de Armas: nuova coppia di Hollywood?

Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…

2 giorni ago

Il Pupillo non è morto (ma ecco perché la voce continua a circolare tra i commenti)

Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…

3 giorni ago

Come finisce La Abuela – Legami di sangue? Spiegazione del finale dell’horror franco-spagnolo

Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…

4 giorni ago

Dandy Bestia: 5 cose da ricordare del chitarrista degli Skiantos

E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…

4 giorni ago

Nostalgia ’90, l’epopea di Passaparola e una promo da lacrimuccia

Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…

6 giorni ago