Musica

Chi canta davvero Maracaibo? Né Giuni Russo né Raffaella Carrà: ecco chi l’ha scritta e cantata in verità

E’ una canzone estremamente celebre, spesso associata all’estate, alle serate spensierate, a film più o meno trash.

Un’associazione ardita, considerando il testo della canzone tutt’altro che allegro.

E’ il destino delle canzoni la cui melodia fa muovere la testa e le anche, un po’ come le tracce di Stromae – enormi hit da discoteca dotate di testi tutt’altro che semplici (si pensi alla sua canzone forse più famosa ‘Alors on danse’).

Parliamo di Maracaibo, grande hit degli anni ’80.

Una canzone dal destino controverso, per almeno due ragioni.

In primo luogo perché – come raccontava il Corriere qualche tempo fa – la canzone uscì dopo varie resistenze da parte delle case discografiche per gli argomenti trattati dal testo (testo che – parrebbe – racconterebbe una storia vera).

Scritta nel 1975 dal fiorentino David Riondino (volto noto della TV anni ’90) assieme ad un’artista meneghina, uscì soltanto nel 1981.

E verrà spesso associata a due altri grandi compiante artiste che in realtà ‘Marcaibo’ non la canteranno mai (in barba agli ottimi videomontaggi presenti su YouTube): né Giuni Russo né Raffaella Carrà interpretano ‘Maracaibo’ (sebbene in qualche commento ai video sul tubo qualcuno dice che la Carrà avrebbe cantato la canzone: rimaniamo in attesa di eventuali prove o t estimonianze).

‘Maracaibo’ è infatti la canzone che ha regalato la celebrità a Luisa Colombo, meglio conosciuta come Lu Colombo.

Come per tanti artisti “one hit wonder” la Colombo – che proverà ad uscire con nuove canzoni dance, senza esito – rimarrà indissolubilmente legata a questa canzone (sebbene molti confondano l’autrice) e per lei è tutt’altro che un piacere, come raccontato in un’intervista rilasciata a Libero:

“Tutti mi chiedono di “Maracaibo”, ma per me non è una storia felice. Io ero una ragazza tormentata, la canzone ha rappresentato più seccature che soddisfazioni”.

Cosa significa Maracaibo?

Per concludere, doverosa una piccola postilla sul titolo, giacché in molti si potranno interrogare circa il titolo della canzone.

Maracaibo è una parola che suona molto bene, dobbiamo ammetterlo, ma che ha un senso ben preciso: è infatti il nome di una città.

Si tratta della seconda città per importanza del Venezuela (stato sudamericano molto bello e molto tribolato socio-politicamente) dopo Caracas, con ben 4 milioni di abitanti nell’area metroplitana.

NonSolo.Tv

Recent Posts

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

28 minuti ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

1 giorno ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

4 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

5 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago