Televisione

Dobici 20 anni di fotografia | Cosa vedremo nel documentario in onda su Rai 5

Nella prima mattina di Rai 5, giovedì 2 marzo 2023, assisteremo alla messa in onda di un documentario dedicato ad una pietra miliare della fotografia. Si tratta di Dobici 20 anni di esperienza, dedicato ad Alessandro Dobici.

Di cosa tratta Dobici 20 anni di fotografia

Alessandro Dobici è un fotografo italiano nato a Roma nel 1967 e attivo dal 1995. Si è specializzato in fotografia di paesaggio e fotografia di architettura, e ha collaborato con numerose riviste e case editrici italiane. Il suo lavoro è stato esposto in diverse mostre in Italia e all’estero.

Il suo stile fotografico si caratterizza per l’uso di una tecnica di scatto accurata, la ricerca della simmetria e della geometria nell’immagine, e l’attenzione per la luce e i dettagli. Le sue immagini sono spesso caratterizzate da una forte componente grafica e sono state pubblicate su molte riviste specializzate di fotografia.

Esperienza ventennale

Ha iniziato la sua carriera di fotografo nel 1995 e da allora ha lavorato in diversi settori, come la fotografia di paesaggio, la fotografia di architettura, la fotografia di interni e la fotografia di reportage. Nel corso degli anni, Dobici ha sviluppato uno stile fotografico raffinato e riconoscibile, caratterizzato dall’attenzione per la luce, la geometria, i dettagli e la composizione. Ha collaborato con numerose riviste e case editrici italiane e ha esposto il suo lavoro in diverse mostre in Italia e all’estero.

La sua esperienza ventennale gli ha permesso di acquisire una grande conoscenza tecnica e artistica, e di affinare la sua sensibilità estetica e il suo occhio fotografico. Ciò gli ha consentito di creare immagini di grande impatto visivo e di elevata qualità, apprezzate dal pubblico e dalla critica.

I personaggi dello spettacolo che si ispirano a Dobici

Nel documentario Dobici 20 anni di fotografia, emergono anche nomi di numerosi personaggi dello spettacolo che si lasciano ispirare da uno dei più blasonati ritrattisti italiani. Claudio Baglioni, che segue con la sua Nikon da più di venti anni, ma anche Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci. E poi ancora Citto Maselli, Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Bigas Luna

Alessia D'Anna

Recent Posts

47 Ronin: la vera storia, la vendetta e le tombe al Tempio Sengakuji

Scopri la vera storia dei 47 Ronin, la leggendaria vendetta che incarna il Bushido. Dove…

4 ore ago

Striscia la Notizia cambierà programmazione: quando andrà in onda?

Autunno 2025 ci porta aria di nuovo palinsesto e gli amanti di Striscia la Notizia…

17 ore ago

Grande Fratello, come vedere il reality dall’estero?

Sei all'estero e non vuoi perdere il Grande Fratello? Questi 3 metodi vi consentiranno di…

1 giorno ago

Chi è Luca Talarico, Boss in Incognito e membro del CdA di Carioca?

Scopri la storia di Luca Talarico, architetto, logista per MSF e membro del Cda di…

1 giorno ago

Chi è Luigi Punzo, il fidanzato di Samira Lui, valletta de La ruota della fortuna?

Luigi Punzo è il fidanzato di Samira Lui, la valletta della nuova edizione de La…

2 giorni ago

Non solo ospiti: quali sono le idee dietro il successo di Che Tempo Che Fa?

Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…

2 giorni ago