Cinema e Serie Tv

Il lato positivo – Silver Linings Playbook, come finisce? Quanti premi ha vinto?Curiosità sul film con Bradely Cooper

Il film “Il Lato Positivo” ha creato la perfetta alchimia tra Bradley Cooper e Jennifer Lawrence, portandoli a diventare una delle coppie più affiatate sul grande schermo, grazie al regista David O. Russell. Ecco come finisce, quanti premi ha vinto e qualche curiosità sulla pellicola.

La trama (e il finale) del film Il lato positivo

La trama segue le vicende di Pat (Bradley Cooper), un uomo che, dopo essere stato ricoverato in un istituto psichiatrico a causa di un disturbo bipolare, cerca di riconquistare la moglie.

La sua vita prende una piega inaspettata quando incontra Tiffany (Jennifer Lawrence), una giovane vedova misteriosa e stravagante, che si offre di aiutarlo in cambio della sua partecipazione a una gara di ballo. Dopo vari incontri con Tiffany, che trovano il loro apice in una coinvolgente gara di ballo, Pat decide di confessarle i suoi sentimenti.

Svela a Tiffany di essersi innamorato di lei fin dalla prima volta che l’ha vista. Proprio allora scoprirà anche che Tiffany non ha mai effettivamente consegnato la lettera all’ex moglie di Pat.

Curiosità sulla pellicola con Bradley Cooper

Conosci le curiosità  legate alle traduzioni del titolo originale “Silver Linings Playbook”? Ad esempio in Russia è diventato “My Boyfriend Is a Psycho”, mentre in Thailandia è stato tradotto in “Love You Like Crazy”.

Jennifer Lawrence, in un’intervista, ha rivelato di non saper ballare e le scene del film sono frutto di settimane di intenso allenamento.

Il regista David O. Russell ha scelto Bradley Cooper notando che l’attore, attraverso i suoi film, sembrava reprimere una forte rabbia. Questa abilità di esprimere sentimenti repressi è risultata perfetta per il personaggio di Pat.

Una delle scene più toccanti del film è quando Pat Sr. (Robert De Niro) comunica a Pat Jr. (Bradley Cooper) il suo desiderio di essere stato più vicino a lui. Le lacrime di De Niro in quella scena non erano previste nella sceneggiatura, dimostrando l’abilità di un grande attore nell’improvvisare.

Prima di scegliere Jennifer Lawrence, altre attrici famose erano state considerate per il ruolo di Tiffany, tra cui Rachel McAdams, Rooney Mara e Kirsten Dunst.

Il lato positivo pluripremiato: tutti i premi vinti dal film

Il film Il lato positivo ha vinto sia il Premio Oscar 2013 sia il Golden Globes 2013 per la miglior attrice Jennifer Lawrence. Ha vinto inoltre il BAFTA – British Academy of Film and Television Art 2013 per la miglior sceneggiatura non originale grazie a David O. Russell, mentre al Critics Choice Award 2013 vince per essere il miglior film brillante, per il migliore attore in un film brillante a Bradley Cooper e per la migliore attrice in un film brillante a Jennifer Lawrence. Infine all’American Film Institute Awards 2013 vince come film dell’anno.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

19 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago