Cinema e Serie Tv

Babylon Berlin è basato su una storia vera? Quante stagioni sono?

Babylon Berlin tende ad affascinare gli spettatori con la sua accurata ricostruzione della vita nella Berlino degli anni ’20. Dalla trama generale ai personaggi specifici, la serie offre uno sguardo coinvolgente nella Repubblica di Weimar. Ecco cosa c’è di vero.

Babylon Berlin, tra finzione e realtà

La maggior parte dei personaggi della serie è frutto dell’immaginazione, anche se taluni, come Alfred Nyssen, sono ispirati a figure storiche come l’imprenditore tedesco Fritz Thyssen. Gli autori, tuttavia, hanno accuratamente intessuto la trama seguendo la serie di romanzi di Volker Kutscher dedicati al commissario Rath.

Volker Kutscher, prima di dedicarsi alla scrittura, è stato giornalista e studioso di Storia, garantendo così una solida base storica alla narrazione. La sua esperienza si riflette nella precisione della ricostruzione storica della Germania durante la Repubblica di Weimar, con qualche licenza poetica e anacronismo trascurabile.

La serie cattura in modo magistrale l’atmosfera unica di libertà e desiderio di rivalsa della Germania di Weimar. Esplora le cause che hanno portato all’ascesa del nazionalsocialismo, fornendo una prospettiva unica e spesso trascurata sulla storia tedesca del periodo.

Alcuni eventi narrati in *Babylon Berlin* corrispondono a fatti storici. La strage del 1° maggio del 1929, con la polizia che sparò su dimostranti comunisti, è un episodio realmente accaduto. Anche il crollo dei mercati finanziari del 1929 e il coinvolgimento della Lufthansa nel riarmo illegale della Luftwaffe sono eventi storici autentici.

I personaggi davvero esistiti della serie

Tra i personaggi secondari, alcuni hanno realmente esistito. Ernst Gennat, direttore della Omicidi, e Hans Litten, l’avvocato che difese oppositori al nazismo, sono figure storiche ben documentate. Gustav Stresemann, Ministro degli Esteri, è un altro personaggio autentico che completa il quadro di Babylon Berlin.

Quante stagioni sono in tutto?

Ricordiamo che in totale sono quattro le stagioni di Babylon Berlin. In ognuno di esse, si intreccia abilmente la finzione con la realtà, regalando agli spettatori una visione coinvolgente e approfondita della Berlino degli anni ’20.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Chi è Papa Leone XVI, il primo Papa nordamericano?

Robert Francis Prevost, oggi Papa Leone XVI, è stato eletto l’8 maggio 2025 come 267°…

3 giorni ago

David di Donatello 2025: come funziona la celebrazione?

Il 7 maggio 2025 si accende la 70ª edizione dei David di Donatello in diretta…

5 giorni ago

Chi è Gloria von Thurn und Taxis, la principessa punk al centro del “pre-Conclave” ?

Il futuro della Chiesa non si decide solo sotto gli affreschi della Cappella Sistina.  A…

6 giorni ago

Come funziona il conclave? L’elezione del nuovo Papa spiegata passo dopo passo

Ogni volta che la Sede Apostolica si rende vacante, la Chiesa cattolica si riunisce per…

6 giorni ago

Fabri Fibra condannato a pagare 70mila euro a Valerio Scanu: il testo di “A me di te” con le frasi incriminate

Condanna per diffamazione a Fabri Fibra: ecco l’estratto del brano “A me di te” che…

1 settimana ago

Monica Setta contro la sua imitatrice: dove finisce la satira e inizia la diffamazione?

Monica Setta si scaglia contro l'imitazione di Giulia Vecchio: "Ho ricevuto minacce orribili sui social"…

1 settimana ago