Chi è

Chi è Andrea Pascolini, direttore generale della Urbani Tartufi e Boss in Incognito?

È sempre Max Giusti al timone del programma “Boss in Incognito”, il docu-reality che svela le vite dei dirigenti aziendali. Siamo giunti alla seconda puntata, che andrà in onda il 11 marzo 2024 su Rai 2. Stavolta il protagonista è Andrea Pascolini, direttore generale di Urbani Tartufi. Scopriamo insieme qualcosa di più circa il suo conto.

Andrea Pascolini di Urbani Tartufi: la carriera

Andrea Pascolini, nato nel 1966, guida Urbani Tartufi, un’azienda leader nel settore dei tartufi fondata nel 1852. Sotto la sua direzione, l’azienda ha adottato strategie di internazionalizzazione e digitalizzazione, espandendo la sua presenza a livello globale. Urbani Tartufi è nota per la produzione di tartufi freschi e prodotti confezionati come olio d’oliva e burro al tartufo.

Lo spirito innovativo e di espansione della Urbani Tartufi

Con vendite annuali di 80 milioni di euro, l’azienda ha conquistato nuovi mercati in paesi come Cina, Singapore e Taiwan. Pascolini ha sottolineato l’importanza di competere sulla qualità piuttosto che sul volume, esportando un lusso italiano nel mondo. Urbani Tartufi ha rivoluzionato il settore introducendo il processo di “micorrizzazione”, coltivando tartufi che diventano commercialmente preziosi dopo anni di attesa.

Ecco il ruolo di Andrea nell’azienda e le Anticipazioni della puntata di Boss in Incognito

La gestione innovativa di Pascolini presso Urbani Tartufi si riflette nella sua partecipazione a “Boss in Incognito”. Nell’episodio, si unirà ai dipendenti per apprendere i segreti del mestiere, dalla produzione all’etichettatura. La puntata rivelerà anche il coinvolgimento di Max Giusti, che collaborerà con Manolita nell’Accademia Urbani per creare un menu da showcooking.

Urbani Tartufi azienda di eccellenza in Italia

L’azienda, fondata nel 1852 a Scheggino, si è affermata in 70 paesi, con una presenza significativa a Manhattan, New York. Con 150 dipendenti nella sede umbra e un fatturato di 80 milioni di euro, Urbani Tartufi detiene il 70% del mercato mondiale del tartufo, consolidandosi come la principale azienda nella commercializzazione di questo pregiato prodotto italiano.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

11 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago