Cinema e Serie Tv

Veneciafrenia: follia e morte a Venezia come finisce? Spiegazione del finale

“Veneciafrenia: Follia e Morte a Venezia” è un film horror del 2022 diretto da Alex de la Iglesia, ambientato nella pittoresca città di Venezia, teatro di un oscuro piano contro il turismo di massa. La pellicola offre uno sguardo inquietante sulle tensioni tra turisti e residenti veneziani, culminando in una trama intricata di follia e vendetta.

La Trama del film Veneciafrena

La storia inizia con cinque turisti spagnoli che giungono a Venezia per festeggiare il matrimonio di una di loro, Isa. Tuttavia, l’accoglienza da parte dei residenti veneziani è fredda a causa delle proteste contro il turismo eccessivo. Durante una festa segreta, uno dei turisti, Josè, scompare misteriosamente. Il gruppo, preoccupato, si rivolge alla polizia, ma ben presto scoprono che dietro le scomparse ci sono figure mascherate legate a un’organizzazione anti-turismo.

Tra gli antagonisti emergono Ugo Lizardo, il direttore di un istituto psichiatrico veneziano, e suo fratello Piero. Ugo, devastato dalla perdita del figlio durante scontri anti-turismo, insieme alla moglie traumatizzata, elabora un piano per diffondere paura tra i turisti e allontanarli dalla città. Piero, liberato dall’istituto da Ugo, diventa l’esecutore materiale del piano, indossando una maschera rossa e perpetrando omicidi per attirare l’attenzione sulla situazione.

Il finale del film

Nel climax del film, viene diffuso un video in cui Piero, senza maschera, rivela la vera natura del loro piano anti-turismo, esortando alla fuga dalla città. Il video diventa virale, ma Ugo e sua moglie, rassegnati alla perdita del figlio e alla disperazione, decidono di suicidarsi. Questo atto estremo rappresenta il culmine del loro dolore e la loro protesta contro la città che ritengono responsabile della loro tragedia personale.

“Veneciafrenia: Follia e Morte a Venezia” offre uno sguardo cupo e provocatorio sulle tensioni socio-culturali che affliggono la città di Venezia. Attraverso una trama intricata e personaggi complessi, il film esplora il tema del dolore, della perdita e della disperazione, offrendo uno spaccato inquietante della condizione umana.

Alessia D'Anna

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

3 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

2 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

7 giorni ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

1 settimana ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago