Scusate se esisto! (rigorosamente con il punto esclamativo) è un film del 2014 che vede come protagonisti Paola Cortellesi e Raul Bova (ma recitano nel cast altri noti attori come Lunetta Savino e Marco e Cesare Bocci). Qual è il cast completo? Qual è la storia che ispira il film? Rispondiamo a tutte queste domande di seguito.
Appartenente al genere della commedia, il film è uscito nel 2014, diretto da Riccardo Milani, regista di diversi altri film di successo (da Auguri professore e La guerra degli Antò degli esordi a Come un gatto in tangenziale).
Paola Cortellesi è Serena, una donna che si è laureata a Londra e ha deciso di tornare in Italia nonostante un buon lavoro nella capitale britannica. Per trovare un lavoro adatto ai suoi studi in Italia, però, ha necessità di un escamotage: così, per portare avanti un progetto importante per il Comune di Roma (la riqualificazione di un quartiere a rischio, di cui parleremo brevemente di seguito) la donna si fa passare per l’assistente di un architetto uomo.
L’architetto uomo è interpretato da Francesco (Raoul Bova), uomo gay divorziato che si presterà come prestanome di Serena, con cui stringe una forte amicizia (attorno alla quale gira una parte del film – perché il loro rapporto va al di là della semplice amicizia, ma non vogliamo spoilerarvi troppo).
Il film ha guadagnato al botteghino quasi 5 milioni e mezzo di euro ed ha avuto anche buoni risultati in termini di riscontro della critica (con tanto di candidature assortite al David).
In pochi sanno che il film è basato su una storia vera: è quella dell’architetto italiano Guendalina Salimei e il progetto suo (e del suo studio) di riqualificare il quartiere periferico di Corviale, a Roma – un quartiere costituito di fatto da un unico palazzo lungo circa un chilometri.
Come raccontato qualche tempo fa a thebrief.city dalla stessa Salimei: “Un anno e mezzo fa Riccardo Milani mi ha chiamata, mi ha detto che aveva cercato sulla rete un architetto-donna e che avendo visto il mio lavoro fatto per il Corviale voleva avviare da qui il suo progetto per il film che è diventato Scusate se esisto!”.
Per quanto riguarda il cast del film, gli attori che vedrete sono i seguenti (procediamo con la più classica delle enumeratio):
Per quanto riguarda le location del film, oltre a tante scene girate (per forza di cose) nella capitale alcune importante scene sono state girate a Londra nel cantiere di King’s Cross. Inoltre, come da info reperite sul web, alcune scene del film sono state girate ad Anversa degli Abruzzi e Pescasseroli, entrambe località in provincia dell’Aquila.
(Scritto da Annarita Faggioni il 30 luglio 2020. Editato dalla redazione e ripubblicato il 24 aprile 2024)
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…
The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…
Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…