Cinema e Serie Tv

L’uomo dei ghiacci è basato su una storia vera? Per certo esiste una Ice Road

L’uomo dei ghiacci – The Ice Road, film con Liam Neeson, è basato su una storia vera?

Scritto e diretto da Jonathan Hensleigh (già sceneggiatore di Jumanji e di Die Hard, e regista di The Punisher) L’Uomo dei ghiacchi – The Ice Road è un film del 2021 che ha ricevuto critiche non esattamente positive ma nonostante ciò è destinato ad avere un sequel, dopo che Amazon ha acquistato i diritti di distribuzione del film.

E così, dopo aver risposto alla domanda se il film avrà un sequel, rispondiamo alla domanda che sorge spontanea dinnanzi a questo tipo di film che prova a narrare storie realistiche: si ispira a qualche aneddoto reale?

L’uomo dei ghiacci – The Ice Road, la trama

Il film narra la storia di Mike McCann, personaggio interpretato da Liam Neeson, già candidato all’Oscar nel 1994 come miglior attore per la sua interpretazione in Schindler’s List, camionista che si imbarca in una pericolosa missione di salvataggio. Dopo un’esplosione nella miniera di diamanti di Manitoba, in Canada, 26 minatori rimangono intrappolati. Mike e suo fratello Gurty si uniscono a una squadra per liberarli, affrontando sfide estreme lungo la Ice Road, una strada di ghiaccio nel Nord-Ovest del Canada (di cui vi parleremo a breve).

Non vogliamo spoilerarvi alcunché (come potete immaginare ci sarà tanta azione, ma non è l’obiettivo di questo post andare al di là della trama) ma vogliamo rispondere alla domanda: L’uomo dei ghiacci – The Ice Road è basato su una storia vera?

Un elemento rale c’è ed è strettamente legato al titolo (quello intero, nella versione originale, è The Ice Road): in Canada esistono diverse Ice Road e quella a cui il film si ispirerebbe sarebbe la Tibbitt Contwoy to Winter Road. D’altra parte la trama del film è pura finzione: non ci sono mai stati crolli di miniere di diamanti come mostrato nella pellicola ma la appena citata Ice Road è effettivamente collegata all’estrazione di diamanti (sebbene da un punto di vista della logistica) essendo utilizzata ogni anno per rifornire i siti di estrazione dei diamanti nella regione artica del Nord-Ovest del Canada.

L’uomo dei ghiacci: dove si trova la vera Ice Road

La Tibbitt to Contwoy to Winter Road – cui il film di Jonathan Hensleigh sarebbe ispirata – si trova nei territori del Nord-Ovest del Canada.

Lunga tra i 400 e i 600 km, la strada attraversa principalmente laghi ghiacciati (è costruita su laghi ghiacciati per l’85%) e viene aperta per un breve periodo ogni anno, solitamente da fine gennaio. La Tibbitt Contwoy to Winter Road è stata utilizzata per rifornire i siti di estrazione dei diamanti scoperti nella regione alla fine degli anni ’90.

Curiosità ulteriore: il film non è stato girato su questa Ice Road ma – nel febbraio del 2020, poco prima del Covid – ad una distanza di circa 4000 km dalla succitata Ice Road, tra Winnipeg, Île-des-Chênes e Gimli (in “zona” – a 2000 km circa – c’è comunque un’altra ice road).

(Pubblicato il 4 aprile 2024, ampliato, aggiornato e ripubblicato il 28 gennaio 2025)

NonSolo.Tv

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

22 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

5 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

3 settimane ago