Musica

Tutta l’Italia, chi canta la canzone di Gabry Ponte? È un nome legatissimo a Sanremo

Chi canta la canzone di Gabry Ponte Tutta l’Italia, divenuta in qualche modo l’inno del Festival di Sanremo numero 75?

Perché Sanremo è Sanremo è stato scavallato, quest’anno, e in pochi avrebbero potuto immaginare che sarebbe arrivato un anthem destinato ad entrare nelle teste degli italiani anche più del jingle / mantra che per anni abbiamo associato al Festival della canzone italiana dalla metà degli anni ’90.

Tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italià, i milioni di telespettatori del Sanremo contiano (che è riuscito ad ottenere numeri anche migliori di quelli di Amadeus: complimenti) hanno ormai interiorizzato il ritornello della canzone che ha fatto da colonna sonora di questo Sanremo 2025, tra un blocco e l’altro.

Ma di chi è? E chi canta?

Più volte è stato ripetuto che la canzone è di Gabry Ponte (ed è intitolata, toh, Tutta l’Italia).

Uscita per Warner Music una settimana prima del Festival, è stata scritta dallo stesso Gabry Ponte con due autori di molteplici hit, Andrea Bonomo ed Edwyn Roberts.

Con questi nomi, era necessario che uscisse una traccia destinata ad entrare nell’immaginario collettivo degli italiani (anche perché il testo, che vi proponiamo in coda, è quella summa di luoghi comuni legati al Bel Paese che tutto sommato ci fa sempre piacere sentire, perché ci ricorda che alla fine siamo tutti uguali, così italiani, così spaghetti pizza e mandolino).

Tutta l’Italia, chi canta la hit di Gabry Ponte?

A cantare Tutta l’Italia è uno dei due co-autori della canzone, Andrea Bonomo.

Il nome vi potrà dire poco, ma in realtà Bonomo (nato a Gallarate nel 1978) è legato a doppio filo a Sanremo: a 20 anni (nel 2008) ha partecipato al Festival presentato da Pippo Baudo nella sezione Nuove Proposte, con il brano Anna.

In seguito, ha scritto (ha collaborato alla scrittura di) quattro canzoni che hanno partecipato a Sanremo, tra cui una canzone che ha scritto la storia del Festival sebbene per ragioni extra canore: parliamo di Sincero di Bugo e Morgan, in gara a Sanremo 2020.

Le altre canzoni che hanno partecipato a Sanremo con Bonomo tra gli autori sono state Fatti avanti amore di Nek (Sanremo 2015), Così sbagliato de Le Vibrazioni (Sanremo 2018) e Dove si balla di Dargen D’Amico (Sanremo 2022).

Ma non solo Sanremo, Andrea Bonomo ha partecipato alla scrittura di brani per i migliori artisti del Paese, da Eros Ramazzotti a Marco Carta, passando per Annalisa, Malika Ayane, Margherita Vicario, Paola Turci, ed Emma (giusto per citare alcuni nomi).

Prima di lasciarvi al testo, segnaliamo come l’altro co-autore di Tutta l’Italia ha scritto una canzone sanremese – e non una canzone qualunque: parliamo di Fai rumore di Diodato, canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2020.

Tutta l’Italia, il testo della canzone di Gabry Ponte

Mamma stasera non ritorno
Ma sicuro finisco in qualche letto, poi dormo
Siamo dei bravi ragazzi, apposto
Spaghetti, vino e padre nostro
E la Gioco-o-onda ride
Va bene, ma lei sta a Parigi
I baci vietati ne- nelle stradine nere
Occhi tristi ma felici
Quanti amici degli amici

E canti, ti sento tra le grida
Le luci ci passano le dita
Fa niente se non l’hai mai sentita
Ma con ‘sta roba ci salta

Tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italia (Eh!)
Tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italia
Lasciateci ballare
Con un bicchiere in mano
Domani poi ci pentiamo
A dirci: “Ti amo”
Che qui ci sente tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italia (Eh!)

Eh!
Eh!
Pam-para-rara-ram
Para-rara-ram, para-rara-ra
Eh!
Pam-para-rara-ram
Para-rara-ram, para-rara-ra
Eh!

Il calcio lo prendono a calci
La moda che fa degli stracci
Cucina stellata di avanzi, beato santissimo Craxi
E quante mo-o-on?tine
Ma i desideri son d?gli altri
Ma con le collanine d’oro sulle canottiere
L’auto blu con i lampeggianti
Avanti, popolo, avanti

E canti, ti sento tra le grida
Le luci ci passano le dita
Fa niente, baby, così è la vita
E con ‘sta roba ci salta

Tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italia (Eh!)
Tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italia
Lasciateci ballare
Con un bicchiere in mano
Domani poi ci pentiamo
A dirci: “Ti amo”
Che qui ci sente tutta l’Italia, tutta l’Italia, tutta l’Italia (Eh!)

One, two, three, four

Eh!
Eh!
Pam-para-rara-ram
Para-rara-ram, para-rara-ra
Eh!
Pam-para-rara-ram
Para-rara-ram, para-rara-ra
Eh!
Pam-para-rara-ram
Para-rara-ram, para-rara-ra
Eh!
Pam-para-rara-ram
Para-rara-ram, para-rara-ra

NonSolo.Tv

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

11 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

3 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

2 settimane ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago