Cinema e Serie Tv

Saw, rivoluzione Blumhouse: il creatore originale torna e la saga horror è pronta a rinascere

James Wan torna a lavorare su Saw con Blumhouse: parte nuova era per la saga horror cult horror con 10 film all’attivo.

Negli ultimi vent’anni, pochi franchise hanno segnato il genere horror come Saw. Nato nel 2004 da un’idea di James Wan e Leigh Whannell, il film è stato il primo tassello di un universo narrativo intricato e disturbante, che ha ridefinito il concetto di “horror psicologico” e ha creato un’icona pop: quella di Jigsaw aka John Kramer aka l’Enigmista. Ora, a distanza di oltre due decenni dal primo capitolo e dieci capitoli dopo, la saga si appresta a vivere una nuova era grazie all’intervento di Blumhouse Productions.

Lo studio, celebre per aver avuto un forte impatto sul genere horror con titoli a basso budget ma di grande impatto come Scappa – Get Out e L’uomo invisibile, ha acquisito il 50% dei diritti legati alla proprietà intellettuale di Saw, come riportato da Deadline. L’accordo è stato siglato con Twisted Pictures, mentre Lionsgate manterrà l’altra metà dei diritti.

Ma, al di là di questa compravendita, la vera è che dovrebbe tornare a lavorare su Saw il regista malese ed ideatore della saga (ma anche di Insidious e The Conjuring) James Wan, giacché la sua casa di produzione Atomic Monster è  parte del gruppo Blumhouse.

Dieci film, una leggenda horror: i numeri di Saw, un successo planetario

Il franchise di Saw ha visto uscire in poco più di vent’anni ben  dieci film, con una continuità narrativa complessa che ha catturato l’attenzione del pubblico a partire dall’anno dell’esordio, l’ormai lontano 2004.

La saga ha nel complesso incassato oltre 1 miliardo di dollari globalmente, diventando una delle serie horror più redditizie della storia. Ma non è solo una questione di numeri: Saw ha plasmato un’estetica visiva e narrativa unica, introducendo nella narrativa dell’orrore dilemmi morali e meccaniche di gioco mortali di un sadismo unico.

Con l’arrivo di Blumhouse e il ritorno di Wan, la saga potrebbe ora vivere una svolta, dopo aver vissuto il rischio di diventare leggermente stantia (com’è normale per una saga così prolifica). Il produttore Jason Blum ha spesso sottolineato la sua volontà di “preservare lo spirito delle opere originali, pur innovando con nuove prospettive” e iil coinvolgimento diretto del co-creatore sembra destinato a mantenere queste promesse.

NonSolo.Tv

Recent Posts

Cornetto Battiti Live 2025: cast, data d’inizio e tappa del festival

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: dal 18 al 22 giugno 2025, il lungomare…

11 ore ago

Veronica Gentili non trasloca al GF: il vero retroscena dietro il gossip

Nel mondo del gossip televisivo, a volte bastano pochi bisbigli per scatenare un po' di…

6 giorni ago

Belve Crime: cosa sappiamo del nuovo programma di Francesca Fagnani

Dopo il successo di Belve, Francesca Fagnani lancia su Rai 2 un nuovo programma: Belve…

6 giorni ago

Temptation Island 2025: nuova location e novità dell’edizione

L'estate 2025 segna un cambiamento significativo per Temptation Island, il popolare reality show di Canale…

6 giorni ago

Che fine ha fatto Madame? La cantante rompe il silenzio

Che fine ha fatto Madame? È la domanda che si stanno ponendo tanti fan e…

1 settimana ago

Che fine ha fatto Barbara d’Urso? La conduttrice rompe il silenzio

Che fine ha fatto Barbara d’Urso? È la domanda che si fanno in molti da…

2 settimane ago