Scopri il destino delle coppie di Matrimonio a Prima Vista Italia: chi è ancora insieme? Chi si è lasciato?
Matrimonio a Prima Vista Italia continua ad affascinare il pubblico con il suo format unico, dove persone che non si sono mai viste si ritrovano all’altare affidandosi completamente al giudizio degli esperti. Ma cosa succede quando le telecamere si spengono? Quali coppie sono riuscite a trasformare quel matrimonio simbolico in una storia d’amore duratura?
(Abbiamo cercato di reperire le informazioni più aggiornate sui principali partecipanti del programmi, ci vogliate scusare qualora qualche info non sia corretta – in tal senso potete contattarci via email e saremo felici di rettificare)
Tra tutte le coppie che hanno partecipato al programma, due storie brillano in modo particolare. Il caso più emblematico è senza dubbio quello di Martina Pedaletti e Francesco Muzzi, della sesta edizione. I due romani non solo hanno deciso di restare insieme dopo la fine del programma, ma hanno consolidato il loro legame in ogni modo possibile. A settembre 2021 hanno rinnovato le promesse sposandosi per la seconda volta, e a marzo 2023 sono diventati genitori (e non c’è sigillo più grande, in una relazione). La loro è una di quelle meravigliose storie a lieto fine che dimostrano come l’esperimento, in rari casi, possa funzionare davvero.
Un’altra coppia che continua a vivere una bella storia d’amore è quella formata da Sergio Capozzi e Jessica Gregorio, unitisi in matrimonio durante la settima edizione. Lui sviluppatore di franchising, lei imprenditrice, hanno dimostrato che l’intesa trovata durante il programma può trasformarsi in un progetto di vita concreto.
Un’altra coppia che ha resistito dopo lo spegnimento delle telecamere è quella composta da Irene Pignieri e Matteo Riva, protagonisti della decima edizione.
Oltre queste tre coppie, il diluvio (tranne qualche insolita eccezione, che vedremo di seguito).
Uno degli aspetti più curiosi emerso dopo le varie edizioni è il fenomeno delle coppie “incrociate”, dove i protagonisti trovano l’amore non con il partner assegnato dagli esperti, ma con altri ex concorrenti del programma (a testimonianza che i partecipanti rimangono in una sorta di bolla – e sono in effetti non sporadiche anche le reunion).
Il caso più emblematico è quello di Andrea e Francesca Musci. Andrea, protagonista dell’edizione 2020, si è fidanzato con Francesca, ex concorrente di un’edizione precedente, e i due sono diventati genitori nel luglio 2022. Ma non sono gli unici: sempre dall’edizione 2020, Nicole ha iniziato una storia d’amore con Marco Rompietti, protagonista dell’edizione 2019. Anche Giorgia ha trovato l’amore con Fabio Peronespolo, marito di Clara nella terza edizione, mentre Sitara si è brevemente fidanzata con Andrea (l’ex di Nicole). Roba che manco Beautiful.
Questo fenomeno dimostra come l’esperienza condivisa del programma crei un terreno fertile per nuove connessioni, anche se non sempre queste relazioni “incrociate” si rivelano durature come quella di Andrea e Francesca Musci.
D’altro canto, molte coppie non sono riuscite a superare le difficoltà della vita reale dopo la fine delle riprese.
Nell’ultima edizione le coppie che sono naufragate una dopo l’altra: l’ultima a chiudere i rapporti è stata quella composta da Sara e Nicola, nonostante i due fossero “usciti assieme” dal programma e sembravano destinati a un futuro assieme, soprattutto dopo la grande passione iniziale (i due erano arrivati a parlare di un eventuale figlio in futuro).
Una delle coppie più promettenti dell’edizione 2021, quella composta da Clara e Fabio, che aveva deciso di restare insieme anche dopo l’esperimento non è durata a lungo: Clara ha deciso di interrompere la relazione e Fabio l’ha accusata di aver finto davanti alle telecamere.
Tornando ancora indietro nel tempo, l’edizione 2019 non è stata particolarmente fortunata, visto che nessuna delle tre coppie è sopravvissuta all’esperimento. Cecilia e Luca, che sembravano particolarmente affiatati, hanno deciso di interrompere il loro rapporto, mentre Fulvio e Federica si sono lasciati come era ampiamente prevedibile.
L’edizione 2020, forse la più turbolenta, ha visto naufragare tutte le coppie originali. Giorgia e Luca, nonostante un innamoramento iniziale tra i più intensi, non ce l’hanno fatta. Una relazione mai realmente cominciata è stata quella tra Gianluca e Sitara, mentre Nicole e Andrea hanno provato a stare insieme per un breve periodo senza successo.
In fin dei conti, il matrimonio che vediamo in TV è vero? La risposta è no, ma con una precisazione importante. La cerimonia che emoziona milioni di spettatori è un rito puramente simbolico, studiato dagli esperti per ricreare tutte le emozioni, le pressioni e la solennità di un vero matrimonio. Tuttavia, non ha alcun valore legale, non venendo firmato alcun atto in Comune.
La famosa scelta finale, quindi, non è un divorzio, ma semplicemente la decisione di dare o meno una possibilità concreta alla relazione, continuando a frequentarsi come una normale coppia nella vita reale. Il vero impegno inizia proprio lì, quando i riflettori si spegnono (ed è lì che le coppie tendono a scoppiare).
Il mondo della musica piange oggi la scomparsa di D’Angelo, all’anagrafe Michael Eugene Archer,…
Dai guantoni ai vip: il campione che fece combattere anche la Canalis È scomparso…
Dal finale simbolico di Greenland al sequel "Migration": analisi, teorie e curiosità sul film catastrofico…
Scopri il percorso bariatrico della clinica del reality "La clinica per rinascere" su Real Time:…
Il cast è cresciuto troppo e la magia è svanita. Perché l'attesissimo finale di Stranger…
Anita Mazzotta, piercer e tatuatrice di 26 anni ha abbandonato momentaneamente la casa del Grande…