The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al libro The Swan Song di Elin Hilderbrand.

Dopo il grande successo ottenuto al debutto su Netflix nel settembre 2024 (con 20 milioni di visualizzazioni nei primi quattro giorni dall’uscita, e in seguito il posto numero uno tra le serie più viste per diverse settimane) la domanda che gli spettatori che hanno apprezzato la serie continuano a porsi è una sola: ci sarà una seconda stagione di The Perfect Couple e, soprattutto, quando uscirà?

La serie, tratta dall’omonimo bestseller di Elin Hilderbrand, ha conquistato subito il pubblico con il mix di mistero, segreti familiari e colpi di scena ambientati nella cornice esclusiva di Nantucket. Non sorprende, dunque, che l’interesse verso un eventuale seguito sia altissimo.

The Perfect Couple, una seconda stagione… ma in forma diversa

La buona notizia è che The Perfect Couple tornerà. Il colpo di scena (un po’ come nella serie) è che non si tratterà di un vero sequel. Netflix e i produttori hanno infatti deciso di trasformare la serie in una antologia: ogni stagione sarà ispirata a un diverso romanzo di Elin Hilderbrand.

Per la seconda stagione, la scelta è ricaduta su The Swan Song (letteralmente il canto del cigno), libro pubblicato nel 2024. La scrittrice stessa lo ha confermato lo scorso giugno, dichiarando:

“Se verrà realizzata una seconda stagione, si chiamerà The Perfect Couple. Se verrà realizzata una seconda stagione, sarà basata sul mio romanzo Swan Song. Questo lo posso dire”

Di cosa parla The Swan Song

Chi sperava di ritrovare i Winbury resterà deluso: Swan Song non è un sequel diretto e introduce nuovi protagonisti. Al centro della vicenda ci sono Leslee e Bull Richardson, una coppia misteriosa che acquista una lussuosa residenza estiva a Nantucket. I due organizzano feste sfarzose e ostentano ricchezza, ma quando la villa viene distrutta da un incendio e un dipendente sparisce nel nulla, l’isola inizia a interrogarsi sui segreti della coppia.

Un cambio netto, quindi, rispetto alle dinamiche dei Winbury, ma che resta fedele all’atmosfera tipica dei romanzi della Hilderbrand: eleganza, intrighi e drammi familiari.

Produzione e cambiamenti dietro le quinte

Un dettaglio importante riguarda lo showrunner (per chi non conscesse il termine, lo showrunner è chi si occupa della produzione della serie su base quotidiana) di questo sequel / non sequel. Inizialmente era stata annunciata la presenza di Joanna Calo, già coinvolta in produzioni di successo. Tuttavia, ad agosto 2025 è arrivata la notizia del suo abbandono dal progetto, lasciando un punto interrogativo sul futuro della scrittura e della direzione creativa.

Resta invece confermata la partecipazione di Nicole Kidman (mattatrice anche come attrice di The Perfect Couple) come produttrice esecutiva, insieme a Susanne Bier, Gail Berman, Shawn Levy, Per Saari e Hend Baghdady.

Quando potrebbe uscire la stagione 2 di The Perfect Couple?

Ad oggi, Netflix non ha ancora annunciato ufficialmente una data di uscita. Considerando i tempi di scrittura, casting e riprese, è improbabile che la nuova stagione arrivi prima del 2026.

Si tratta, per ora, di previsioni basate sulle normali tempistiche di produzione di serie di questo livello, ma i fan dovranno armarsi di pazienza: l’attesa rischia di essere lunga (ma conoscendo le tempistiche di Netflix, nulla di nuovo sotto al sole).

The Perfect Couple, ripercorrendo il finale della prima stagione

Vale la pena ricordare in questa sede come si era chiusa la prima stagione. Nell’episodio finale, il mistero sulla morte di Merritt Monaco (Meghann Fahy) trovava risposta: la responsabile era Abby Winbury (Dakota Fanning), che aveva drogato e annegato Merritt per ottenere l’accesso anticipato al fondo fiduciario della famiglia.

Un epilogo drammatico, seguito da un flashforward a Londra, dove Greer (Nicole Kidman) incontrava Amelia (Eve Hewson), amica di Merritt e ex fidanzata di suo figlio. Un finale aperto, che lasciava intuire nuove possibilità narrative, anche se non sarà da lì che la serie ripartirà (anche perché, banalmente sarebbe troppo faticoso creare un sequel ad hoc quando si possono sfruttare gli altri libri della Hilderbrand).


Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News