Un film Minecraft 2 vs I Simpson – Il film 2: la battaglia del 2027 è ufficiale (c’è la data d’uscita)

Il 23 luglio 2027, Minecraft 2 e I Simpson 2 si sfidano al botteghino. Scopri tutti i dettagli dello scontro epico.

La polvere da sparo del primo, strabiliante successo di Minecraft non si è ancora posata, e già Warner Bros. sta progettando la prossima esplosione. Dopo aver incassato un monumentale bottino da 950 milioni di dollari nel 2025, la pellicola con Jack Black e Jason Momoa avrà il suo seguito. L’annuncio ufficiale, arrivato il 9 ottobre tramite i canali social del brand, ha fugato ogni dubbio: ‘Un film Minecraft 2’ arriverà nei cinema il 23 luglio 2027.

Ma c’è un dettaglio, anzi, un blocco fondamentale in questo piano che sa tutto tranne che di casualità. Quella stessa data, infatti, è già stata annunciata come data d’uscita di un altro titolo culto pronto a tornare sul grande schermo: ‘The Simpsons Movie 2’. Sì, avete letto bene. Il 23 luglio 2027 non sarà una semplice giornata di premiere, ma un’autentica battaglia per la supremazia al botteghino.

Minecraft vs Simpson: non è un errore, è una strategia

Warner Bros. sa benissimo cosa sta facendo. L’uscita dello stesso giorno non è un errore grossolano, ma una chiara mossa di controprogramazione. Se da un lato c’è Minecraft, fenomeno globale e giovanissimo, con un fandom iper-attivo e un potenziale di incassi mostruoso, dall’altro ci sono I Simpson, un’istituzione dell’animazione per un pubblico trasversale, dai millennials ai genitori che potrebbero portare i figli. Due target parzialmente sovrapposti, ma con un’identità di culto radicalmente diversa.

Il tweet ufficiale di Minecraft, laconico (“Building terrain. Ci vediamo al cinema il 23 luglio 2027”), rappresenta una presa di posizione tranquilla e sicura. Dopotutto, il primo film ha dimostrato di non avere solo numeri, ma un impatto sociale unico, per quanto caotico. Chi può dimenticare i titoli di cronaca che hanno raccontato i disordini nelle sale, con spettatori che si lanciavano pop-corn e bibite a vicenda durante l’ormai leggendaria scena del “chicken jockey”? Alcuni cinema, per gestire l’entusiasmo distruttivo, hanno addirittura istituito proiezioni speciali in cui era accettabile cantare a squarciagola (roba da far agghiacciare qualsiasi boomer).

Dall’altra parte della trincea di questa guerra cinematografica, la famiglia gialla di Springfield non è da prendere sotto gamba. Sebbene non siano più quelli degli anni ’90 (ma nessuno è più quello di Mi Fist), la serie è giunta alla sua 37esima stagione (regalando nuove chicche) e l’annuncio del sequel del film del 2007 (che a suo tempo – uscendo sempre a luglio – superò i 500 milioni di dollari al botteghino) è stato accolto da un’ondata di nostalgia e gioia genuina. I Simpson rappresentano un pilastro, un’affidabile certezza per chi è cresciuto con loro. La loro forza sta in un brand riconoscibilissimo e in una comicità che, nonostante tutto e nonostante qualche giustificabile défaillance, resiste.

Il nuovo “Barbenheimer”? Forse No, ma sarà comunque uno scontro epico

Immediatamente, sul web, è iniziato il paragone con il “Barbenheimer” del 2023. Tuttavia, questa sfida ha dinamiche diverse. Barbie e Oppenheimer offrivano un contrasto talmente estremo da spingere il pubblico a vederle entrambe, creando un evento sociale unico. In questo caso, siamo di fronte a due colossi dell’animazione che mirano a un pubblico familiare in piena estate: questa particolare collocazione temporale potrebbe costringere molti a una scelta, o a un compromesso familiare non sempre facile.

E voi cosa farete? Vedrete uno solo dei due film o proverete a organizzare un doppio appuntamento al cinema? Una cosa è certa: il 23 luglio 2027 non sarà solo la data di due grandi uscite. Sarà il giorno in cui due generazioni si scontreranno: sarà pixel contro ciambelle. Chi avrà la meglio?


Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News