La maledizione del cuculo, come finisce? Trama e finale dell’horror (non vorrete più scambiare le vostre case)

“La Maledizione del Cuculo” è un film horror ispano-tedesco del 2023 diretto da Mar Targarona, in lingua originale intitolato solamente “El Cuco” (“Il cuculo”). La trama ruota attorno allo scambio di case (e non solo, come vedremo / vedrete) tra una giovane coppia spagnola in attesa del loro primo figlio e una anziana coppia tedesca, … Leggi tutto

Pamela Anderson completamente nuda con Hugh Hefner: perché Kanye West ha postato questo video del 2008?

Kanye West condivide un video del 2008 di Pamela Anderson e Hugh Hefner, scatenando curiosità sui social: perché lo ha fatto? Kanye West fa parlare spesso di sé. E spesso lo fa per motivi extra musicali, anche perché sono passati quasi quattro anni dal suo album da solita (Donda) e il prossimo (Bully) è stato … Leggi tutto

Tinder, come funziona lo shadowban? Come puoi accorgerti che non puoi più matchare?

Hai riempito il tuo profilo di foto accattivanti, creato una bio degna di un copywriter esperto e affinato la tua tecnica di swipe, ma l’inbox rimane un deserto? Non è sfortuna: potresti essere caduto nella rete invisibile di uno shadowban su Tinder. Questo fenomeno subdolo e frustrante trasforma il tuo profilo in un’entità fantasma, attiva … Leggi tutto

La ragazza della palude, come finisce? Chi ha ucciso Chase Andrews (e perché)?

Scopri il finale de La ragazza della palude, il film tratto dal celebre romanzo che ha lasciato tutti a bocca aperta. Fin dalla sua uscita nell’estate del 2022, La ragazza della palude (titolo originale – Where the Crawdads Sing, che sarebbe più correttamente tradotto come Dove Cantano le Aragoste) ha catturato l’attenzione degli spettatori grazie … Leggi tutto

Una vita raccontata tra immagini e ricordi: la mostra “Tutti De Sica” al Modernissimo

Domenica 12 gennaio 2025 Tutti De Sica. Regista & interprete, il Modernissimo di Bologna saluta un evento che ha saputo emozionare, istruire e intrattenere. A 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica, la Cineteca di Bologna ha reso omaggio a una delle figure più straordinarie della storia del cinema italiano, offrendo ai visitatori un’esperienza … Leggi tutto

13 gennaio 1998, va in onda la puntata più breve della storia di Striscia La Notizia: la ricordate?

Una trentina di secondi durò la puntata del 13 gennaio 1998 di Striscia la notizia: ma quali furono le ragioni di tale brevità? È uno dei programmi più antichi della storia della televisione italiana, in onda ininterrottamente per 37 edizioni dal 7 novembre 1988. Trasmesso dapprima su Italia 1, è il padrone di casa assoluto … Leggi tutto