Sab. Giu 10th, 2023

Dopo la clamorosa sconfitta degli azzurri al San Siro di Milano nella ormai storica Italia-Svezia, e quindi la mancata qualificazione degli azzurri ai mondiali, la corsa ai diritti televisivi dell’evento si è frenata bruscamente per tutti e tre i broadcaster televisivi italiani. Ma la settimana scorsa Rai, Sky e per la prima volta anche Mediaset hanno presentato le loro offerte per l’acquisizione dei diritti tv sui Mondiali di Russia 2018.

Da Viale Mazzini la Rai comunica che non intende sborsare cifre folli per aggiudicarsi i diritti della competizione sportiva, e lo ha precisato lo stesso direttore generale Mario Orfeo:

“L’eliminazione dell’Italia oltre ad essere un dispiacere per noi tifosi, cambia la scelta sui diritti. È una scelta commerciale, non di servizio pubblico”

Lo stesso direttore ha poi precisato che la Rai si sta dedicando principalmente all’aquisizione dei diritti delle Olimpiadi invernali in Corea, dopo la scioccante mancata copertura di quelle del 2014 a Sochi.

Secondo Repubblica, invece, l’offerta presentata da Mediaset per aggiudicarsi l’evento sarebbe la più consistente e ammonterebbe a circa 40 milioni di euro. Mediaset avbrebbe intenzione di trasmettere le partite in chiaro sui tre canali generalisti, escludendo quindi Mediaset Premium che dovrebbe limitarsi agli approfondimenti per i più appasionati. Si tratterebbe di una scelta logica e soprattutto strategica. Dopo le passate esperienze con la Champions League, Mediaset punterebbe così a guadagnare dagli introiti pubblicitari per riuscire almeno a ripagare l’esborso per i diritti.

Sky, invece, quest’anno ha puntato tutto sulla Champions e l’Europa League che avrà in esclusiva per il prossimo triennio. Sembra quindi assai improbabile che possa avventarsi all’acquisizione di ulteriori diritti televisivi. A meno che, come ipotizzato da Milano Finanza, si crei una partnership tra Rai e Sky basata su uno scambio di immagini, per superare la proposta di Mediaset. Secondo questa ipotesi Sky potrebbe cedere parte dei diritti relativi alle partite di una delle quattro squadre italiane ammesse alla Champions League.


Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram