Mar. Mag 30th, 2023

Torna a Sanremo con Biondi ed Elio e le storie tese

Il Maestro Beppe Vessicchio torna a Sanremo. In extremis è arrivata la conferma che il maestro più amato dal pubblico televisivo sarà presente alla prossima edizione del festival condotto e diretto da Claudio Baglioni. Fino a qualche giorno fa sembrava quasi certa la sua assenza anche al prossimo Sanremo, e invece la situazione sembra sia stata completamente ribaltata.

Dopo la protesta dello scorso anno sui social che a suon di #uscitevessichio aveva attirato tutti i media, e dopo la triste notizia data qualche giorno fa che parlava di una probabile assenza per il secondo anno consecutivo, è stato lo stesso Beppe Vessicchio a confermare che è stato chiamato da alcuni artisti che avrà il piacere di seguire e, nella categoria BIG, saranno: Mario Biondi ed Elio e le storie tese.

La conferma

Lo ha confermato lui stesso a Correre.it dove ha detto:

“Dopo qualche giorno dal famoso sabato, mi arrivarono due gradite chiamate. La prima della Sony per conto di Mario Biondi con cui ho già lavorato, la seconda da parte di Elio e le Storie Tese. E francamente, soprattutto questa chiamata, me l’aspettavo perchè ho seguito Elio in tutte le sue escursioni sanremesi, a partire dalla Terra dei cachi. Quindi, come vede, avevo ragione. Chiamarmi due giorni dopo l’uscita del cast era presto per avere certezze. Le telefonate degli artisti arrivano dopo un po’. Anzi, per la precisione, ne è arrivata anche una terza da parte di una ragazza nella sezione Giovani. Mi ha cercato e volentieri la seguirò.

Era troppo presto per dare una risposta

E’ stato un equivoco a far credere che il Maestro sarebbe stato assente anche quest’anno. Lo dice lui stesso:

“Claudio Baglioni ha dato i nomi sabato (16 dicembre) e il lunedì successivo mi hanno chiesto: “Andrà a Sanremo?”. Ho risposto che era un po’ presto e che nelle settimane a venire avrei saputo rispondere. Anzi, ho proprio detto: Se mi chiamano, ci vado. Se non mi chiamano sparisco. Non voglio trovarmi come l’anno scorso nel mezzo di una questione e di un polverone creato da altri».


Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram