Mar. Mar 21st, 2023

David di Donatello 2018, il ritorno in Rai

Dopo anni di assenza dal palinsesto Rai, è tornato ieri sera il prestigioso evento di premiazione del cinema italiano. I David di Donatello 2018 condotti da Carlo Conti, hanno raggiunto un discreto risultato in termini di ascolti (superando di poco Canale 5 con il 14% di share) ma hanno trovato un grande riscontro sui social.

Nel programma oltre ad essere premiati attori o i registi, si è dedicato ampio spazio a tutte le maestranze che poco si conoscono ma sono fondamentali per la riuscita finale di un film. Nella serata sono intervenuti anche artisti musicali di grosso calibro come Giorgia, Carmen Consoli e Malika Ayane. Il premio più ambito, quello di Miglior Film, è andato a Ammore e Malavita dei Manetti Bros.: la pellicola nel complesso ha ottenuto il numero maggiore di premi, ben cinque.

David di Donatello, i vincitori

Di seguito tutte le categorie con le relative vittorie.

MIGLIOR FILM
Ammore e Malavita

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Jasmine Trinca per Fortunata

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Renato Carpentieri per La Tenerezza

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Claudia Gerini per Ammore e Malavita

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Giuliano Montaldo per Tutto quello che vuoi

MIGLIOR REGISTA
Jonas Carpignano per A Ciambra

MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Donato Carrisi per La Ragazza nella Nebbia

MIGLIORE PRODUTTORE
Luciano Stella e Maria Carolina Terzi – Mad Entertainment per Gatta Cenerentola

MIGLIOR SCENOGRAFO
Deniz Gokturk Kobanbay – Ivana Gargiulo per Napoli Velata

MIGLIOR COSTUMISTA
Daniela Salernitano per Ammore e Malavita
Massimo Cantini Parrini per Riccardo va all’inferno

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Gianfilippo Corticelli per Napoli Velata

MIGLIOR MUSICISTA
Pivio e Aldo De Scalzi per Ammore e Malavita

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE
Bang Bang per Ammore e Malavita

MIGLIOR ACCONCIATORE
Daniela Altieri per Nico, 1988

MIGLIO TRUCCO
Marco Altieri per Nico, 1988

MIGLIOR MONTATORE
Affonso Goncalves per A Ciambra

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Susanna Nicchiarelli per Nico, 1988

MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza per Sicilian Ghost Story

MIGLIOR EFFETTI DIGITALI
Mad Entertainment per Gatta Cenerentola

MIGLIOR DOCUMENTARIO
La Lucida Follia di Marco Ferreri

MIGLIOR SUONO
Nico, 1988

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Bismillah di Alessandro Grande

MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA
The square

MIGLIOR FILM STRANIERO
Dunkirk

DAVID GIOVANI
Francesco Bruni per Tutto quello che Vuoi

DAVID SPECIALE
Stefania Sandrelli
Diane Keaton

DAVID ALLA CARRIERA
Steven Spielberg


Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram