Semplice, secco, crudo e senza altre indicazioni: Basta Netflix.
Qualche giorno fa Roma e Milano si svegliavano tappezzati di manifesti con sfondo nero e la tipica scritta rossa NETFLIX preceduta dalla parola “Basta”. In tanti si erano chiesti che significato avessero quei manifesti troppo grossi e troppo evidenti per poter pensare a una campagna anti-Netflix. Ma non risultavano neanche essere manifesti abusivi, bensì posizionati regolarmente.
Il giallo si è presto risolto stamattina quando gli account social italiani della piattaforma di streaming hanno aggiornate tutte le grafiche social con la tanto discussa frase “BASTA NETFLIX”
In pochi giorni, quindi, il mistero si risolve e si trasforma in una delle campagne pubblicitarie più curiose dell’anno: “Non provare altro Ti Basta Netflix”.
In pochissimo la frase si è trasformata in hashtag. Ma i social sono sempre avanti e non perdonano e Netflix lo sa benissimo. C’è anche chi usa lo slogan in senso negativo tipo, Basta Netflix perché non piacciono i film o le serie che vengono caricate, o Basta Netflix dacci le seconde stagioni di tante serie, o Basta Netflix caricaci la serie x-y.
Autunno 2025 ci porta aria di nuovo palinsesto e gli amanti di Striscia la Notizia…
Sei all'estero e non vuoi perdere il Grande Fratello? Questi 3 metodi vi consentiranno di…
Scopri la storia di Luca Talarico, architetto, logista per MSF e membro del Cda di…
Luigi Punzo è il fidanzato di Samira Lui, la valletta della nuova edizione de La…
Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…
È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…