Come era logico aspettarsi, Netflix ha risposto con forza alla sfida mandatole contro da Apple sotto forma della piattaforma di sharing video chiamata Apple Tv, la quale vedrà la luce a partire dal 25 di questo mese, impedendo alla software house creata da Steve Jobs di poter mettere in onda sulla propria piattaforma le serie creata a Scotts Valley, in California.
Stando a quanto scritto dal giornale Recode, Reed Hastings, amministratore delegato di Netflix, ha commentato così la decisione dell’azienda
“Apple è una grande azienda, ma vogliamo che la gente guardi i nostri spettacoli sulla nostra piattaforma”.
La guerra tra i due colossi era iniziata già da qualche tempo, quando Apple presentò mesi fa l’Apple TV, la risposta dell’azienda di Cupertino ai vari sistemi di sharing come: il sopracitato Netflix, Now Tv(di proprietà di Sky), PopcornTV,VVVVID,RaiPlay, Infinity Tv e Amazon Prime Video.
La decisione di Apple è chiara, lo streaming on demand rappresenta il futuro della visione e dell’intrattenimento , servizio che attualmente è saldamente tenuto sotto controllo da Netflix,la quale può vantarsi di avere oltre 137 milioni di iscritti (dati di ottobre del 2018).
Riuscirà Apple a scalzare questo monopolio? Oppure la compagnia di Hastings continuerà a mantenere saldo il trono dei media? La battaglia inizierà presto, ci si prospetta un aprile di fuoco.
Lorenzo Carbone
Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…
Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…
Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…