25 aprile, festa della Liberazione: 5 film per ricordare la resistenza

Oggi è l’anniversario della Liberazione d’Italia contro le forze di occupazione nazi-fasciste, infatti il 25 aprile del 1945, finalmente l’Italia riprendeva la sua identità e poteva ritenersi di nuovo uno stato unito dopo  un ventennio di dittatura fascista.

In virtù di questo, “Nonsolo.tv” ha deciso di omaggiare i suoi lettori presentandogli cinque dei migliori film inerenti questa giornata estremamente importante per la storia italiana

  1. Roma Città Aperta ( Roberto Rossellini-1945): il film che rese immortale il neorealismo e l’attrice Anna Magnani. E’ appena stato firmato l’armistizio di Cassibile (8 settembre 1943) gli Alleati sono sbarcati in Italia e avanzano verso nord ma ancora non sono giunti nella capitale, nella quale i partigiani hanno già iniziato una lotta contro gli spietati invasori.
  2. Achtung! Banditi! (Carlo Lizzani, 1951): film ambientato a Genova, principalmente nel quartiere di Pontedecimo (dove i nazisti avevano il loro QG) e narra la storia di una banda di partigiani che lotta per la libertà.
  3. Tutti a casa (Luigi Comencini, 1960): il meraviglioso Alberto Sordi è il severo ma giusto Sottotenente Alberto Innocenzi, il quale dopo l’armistizio dell’otto settembre decide di scogliere la propria compagnia, ognuno è libero di tornare a casa
  4. La lunga notte del ’43 (Florestano Vancini, 1960): dopo la morte del crudele gerarca fascista Mario Bolognesi, le camicie nere decidono di uccidere degli innocenti come rappresaglia
  5. Le quattro giornate di Napoli (Nanni Loy, 1962): tratto da  episodio storico di insurrezione popolare avvenuto nel corso della seconda guerra mondiale, tra il 27 ed il 30 settembre 1943.

Lorenzo Carbone

AOXEN

Recent Posts

Come è morto Remo Girone, interprete di Tano Cariddi de La Piovra?

È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…

2 ore ago

Chi è Clarissa Migliaccio, la nuova Miss di Avanti un altro? Biografia, carriera e vita privata

Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…

1 giorno ago

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

2 giorni ago

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

2 giorni ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

3 giorni ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

6 giorni ago