Sta diventando davvero difficile riuscire a stare chiusi in casa. È per questo motivo che molti furbetti inventano le più ridicole scuse per cogliere l’occasione di prendere una boccata d’aria. Ma non hanno fatto i conti con i controlli a tappeto delle forze dell’ordine. E infatti una donna è stata multata a Roma per esser andata a passeggio con la tartaruga, per ben due ore.
Si può dire quasi che sia stata la passeggiata più lunga della sua vita. Siamo a Centocelle, e una donna di circa 60 anni è stata multata dalle forze dell’ordine per aver violato la quarantena. La signora, che non si è scomposta più di tanto al rimprovero degli agenti ha giustificato il suo gesto dicendo “la tartaruga ha diritto ad uscire almeno una volta al giorno come un comune animale domestico”.
A ben dire, i militari dell’arma ancora non sono sicuri che la donna abbia deciso di scendere a passeggio con la tartaruga di proposito, o se l’abbia fatto con naturale spontaneità. Sta di fatto che comunque non hanno potuto fare a meno di multarla.
La passeggiata della donna con la sua tartaruga a guinzaglio, è stata ovviamente più lunga del previsto, dal momento che l’animale è noto per essere più lento di altri. E infatti per fare il giro del palazzo, hanno impiegato circa due ore.
Dopo un bizzarro e vivace scambio di battute con i militari, la donna non ha avuto più argomentazioni per controbattere. Per cui ha deciso di tornare a casa prendere il rettile in braccio e accettando di buon grado la multa da 206€ ricevuta dai militari. Insomma, che sia una scusa o meno, l’idea di andare a passeggio con la tartaruga non è stata delle migliori. D’ora in poi, sarà meglio evitare questi giri di boe inutili.
Tom Cruise e Ana de Armas sono di nuovo al centro dei riflettori. L’attore 62enne…
Il Pupillo è davvero morto? La voce continua a circolare sul web, ma la realtà…
Il finale di La Abuela - Legami di sangue è inquietante e ricco di simbolismi.…
E' morto Fabio Testoni, in arte Dandy Bestia, uno dei chitarristi più iconici del rock…
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…