Davide Semenzin è un ragazzo italiano che sviluppa e mantiene i sistemi di digitalizzazione dei libri e i centri di scansione dell’Internet Archive.
Quest’ultima è una no-profit fondata dall’ingegnere informatico Brewster Kahle nel 1996 e la sede attuale è in una chiesa sconsacrata di San Francisco.
Il suo motto è “accesso universale a tutto il sapere.” Il suo scopo originario è conservare i siti web e ad oggi contiene circa 900 miliardi di URL e 400 miliardi di pagine web.
Durante il corso degli anni, però, la sua missione si è ampliata e l’archivio comprende ora 21 milioni di opere scritte fra testi, documenti, e magazine—senza contare file audio e video, software e videogiochi—, disponibili a chiunque abbia una connessione internet.
Ed è proprio grazie a Davide, eccellenza italiana, che questo è stato reso possibile.
“Digitalizzare libri è una danza altamente coreografica,” ha raccontato Semenzin, aggiungendo che più ci si mantiene aderenti ai tempi e ai passi stabiliti e più le cose andranno bene. Semenzin si occupa del software e dell’hardware degli scanner e mantiene i servizi di backend che permettono di gestire i dati una volta che sono stati scansionati; inoltre, gestisce anche logistica, spedizione e catalogazione dei libri; infine, crea il software e le API per collegare i metadati giusti di ciascun libro.
Attualmente l’Archive scansiona 1000 libri al giorno grazie a 18 centri di digitalizzazione sparsi in tutto il mondo e contiene già 3,8 milioni di libri digitalizzati
Nella vastissima gamma di opere contenute in Internet Archive è possibile trovare libri dei generi più disparati: dal libro illustrato sulla “Stregoneria gitana e cartomanzia” di fine Ottocento, caricato dalla Biblioteca del Congresso statunitense, agli studi sui geroglifici pubblicati nel Cinquecento, fino ad arrivare a documenti più antichi pubblicati addirittura nell’Anno Mille. In mezzo, gran parte dei testi prodotti dall’umanità, tra Bibbia, Corano, documenti risalenti al periodo dell’Illuminismo, mappe, guide e, ovviamente, riviste e trattati di erotica.
Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…
Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…
Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…
Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…
The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…
Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…