Lun. Giu 5th, 2023
Kaiju

I Kaiju sono mostri giapponesi di grandi dimensioni. Questi mostri sono noti al grande pubblico per via di diversi film, come Pacific Rim e i successivi sequel.

Ecco cosa sono i Kaiju e qual è la loro storia nei dettagli.

Kaiju, tradizione e cinema

Per essere chiamato Kaiju in Giappone, un mostro deve essere di grandi dimensioni. A dare il via a questo tipo di mostro è Godzilla, negli anni Cinquanta.

Quindi, l’origine è molto recente. Infatti, parliamo del secondo dopoguerra. I Kaiju nascono dall’esperienza delle bombe atomiche. Infatti, agli inizi, questi mostri diventavano così proprio a causa delle radiazioni.

In più, questo tipo di mostri ha creato:

  • La serie mecha o robot, con cui gli esseri umani si difendono (successivamente, ci sarà l’esplosione di questi robot, ma contro gli alieni);
  • Un merchandising legato ai mostri, che si prendevano dai giocattoli dei bambini come ispirazione o viceversa. Creando delle varianti e delle collezioni, si aumentavano così velocemente i fatturati.

Sempre per la questione dei “mostri grandi”, in Giappone viene considerato Kaiju anche King Kong. Con questo termine, si indicano non solo i mostri, ma anche i film dove ci sono.

I Kaiju in Pacific Rim

Nei vari film di Pacific Rim, i Kaiju si distinguono in 8 categorie:

  • Trespasser;
  • Karloff;
  • Onibaba;
  • Knifehead;
  • Bladehead;
  • Leatherback;
  • Otachi;
  • Scunner;
  • Raiju;
  • Slattern.

Anche se hanno aspetto e caratteristiche diverse, hanno tutti 2 cervelli, ma sono stupidi. In più, anche se sembrano dotati di organizzazione, sono istintivi.

Leggi anche => Il ritorno del Re dei Mostri:ecco il trailer di “Godzilla II”,oggi fuori


Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Instagram
Clicca qui per seguire NonSolo.TV su Google News
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram