Resident Evil tra videogioco e film: curiosità della saga horror tra pellicola e joystick

La storia di Resident Evil nasce nel 1996 con l’uscita del primo video gioco creato da Shinji Mikami e Tokuro Fujiwara e pubblicato da Capcom.

Il videogioco horror è ambientato a Raccoon City, tranquilla cittadina nella regione dei Monti Arklay che ad un certo punto diventa luogo di una serie di omicidi cannibalistici. A tal proposito viene mandata una squadra speciale, la squadra Bravo (composta da da Chris Redfield, Jill Valentine, Barry Burton e Albert Wesker) che però dopo poco tempo non dà più notizie di sé. A questo punto viene inviata una pattuglia della polizia locale, la S. T. A. R. S., a risolvere il mistero e scoprire la fine della squadra Bravo.

Questo è l’incipit del primo videogioco della saga nel 1996 ma i diritti cinematografici verranno acquistati dalla compagnia statunitense Screen Gems solo nel 2001, e il primo film di Resident Evil (chiamato appunto Resident Evil) uscirà nel 2002.

Il primo film narra di un misterioso complesso di laboratori che si trova nel sottosuolo della cittadina di Raccoon City che si occupa di fare ricerche in campo batteriologico nello sviluppo di armi di distruzione di massa. I laboratori sono posseduti dalla Umbrella Corporation, la più potente casa farmaceutica nell’universo parallelo di Resident Evil, e questi vengono gestiti da un supercomputer chiamato Regina Rossa in grado di scegliere e decidere autonomamente. Il Virus T è sempre al centro di ogni capitolo della serie, che si tratti di film o videogiochi, e altro non è che un pericolosissimo virus in grado di scatenare incredibili mutazioni nell’essere umano portandolo a desiderare la carne viva dei suoi consimili; inutile dire che se si viene morsi da uno di questi zombie ci si trasformerà a propria volta senza possibilità di scampo.

I film usciti in totale fino ad oggi sono 6 ( Resident Evil, Apocalypse, Extinction, Afterlife, Retribution, The Final Chapter) e nessuno di essi tratta nella fattispecie le storie presenti nei videogiochi ma l’ambientazione che fa da sfondo riesce a rievocare temute reminiscenze anche tra i più accaniti fan della saga di videogiochi giapponese.

Il film in onda questa sera su Rai 4 alle ore 21:20 è Resident Evil: Afterlife.

In questo film vedremo il ritorno di Alice e Rain che sono stati inviati questa volta, insieme ad una squadra di militari scelti, a contenere un virus letale scappato fuori dai laboratori di una base segreta. In pericolo c’è ovviamente il mondo intero ma i due protagonisti dovranno affrontare una sfida per più difficile di quello che si aspettavano…

Mario Barba

Recent Posts

Grande Fratello, come vedere il reality dall’estero?

Sei all'estero e non vuoi perdere il Grande Fratello? Questi 3 metodi vi consentiranno di…

6 ore ago

Chi è Luca Talarico, Boss in Incognito e membro del CdA di Carioca?

Scopri la storia di Luca Talarico, architetto, logista per MSF e membro del Cda di…

7 ore ago

Chi è Luigi Punzo, il fidanzato di Samira Lui, valletta de La ruota della fortuna?

Luigi Punzo è il fidanzato di Samira Lui, la valletta della nuova edizione de La…

1 giorno ago

Non solo ospiti: quali sono le idee dietro il successo di Che Tempo Che Fa?

Domenica 5 ottobre 2025, parte la nuova edizione di Che tempo che fa, programma condotto…

1 giorno ago

Come è morto Remo Girone, interprete di Tano Cariddi de La Piovra?

È scomparso improvvisamente all'età di 76 anni Remo Girone, l’indimenticabile Tano Cariddi della serie cult…

3 giorni ago

Chi è Clarissa Migliaccio, la nuova Miss di Avanti un altro? Biografia, carriera e vita privata

Clarissa Migliaccio è la nuova protagonista femminile del “Salottino” di Avanti un altro!, il programma…

4 giorni ago