Balla Coi Lupi è stato l’inizio di Kevin Costner come regista e risale al lontano 1990. Tantissimi, però, ricordano questo film per alcune “cose strane” e curiosità incredibili. Ecco quali sono.
Balla coi Lupi è un western che si basa sul romanzo di Michael Blake, che partecipò come sceneggiatore della pellicola.
Kevin Costner non fu solo regista e attore del film cult, ma anche produttore. Il titolo originale era Dances with Wolves, quindi tradotto alla lettera nella versione in italiano.
Le rirpese si svolsero 17 luglio al 21 novembre 1989 tra il South Dakota, il Wyoming, il Nebraska e il Kansas. In generale, si seguì la tempistica del film per la ripresa delle singole scene, tranne per la guerra che si vede all’inizio tra Nord e Sud, che è stata girata a parte.
In tutto, servirono 150 comparse e 400 cavalli. I bisonti usati nel film, invece, sono stati 3500. Nella scena Due Calzini, i lupi erano addomesticati. C’è una versione integrale di 236 minuti.
Il film uscì negli States il 9 novembre 1990 e il 14 dicembre successivo in Italia.
Il successo fu immediato. Nel 1991 ha ottenuto 7 Oscar per:
Il film, però, ebbe anche nomination senza Oscar nello stesso anno, per:
Il film portò a casa anche 3 Golden Globe e 9 nomination ai BAFTA. Costner ottenne il DGA Award nel 1990.
Alla prima visione Tv su Rai Uno, il film ottenne 14 milioni e 554 mila spettatori. Al botteghino, il film guadagnò 23 miliardi di lire, mentre negli USA 184 milioni e 208.848 dollari.
In tutto, il film guadagnò 424 milioni e 200 mila dollari. Ecco alcune chicche sul film:
Leggi anche => Lei mi parla ancora: al via le riprese del nuovo film di Pupi Avati
Basta una promo per farci fare un salto nel tempo di 25 anni (25 anni!):…
A Bologna, presso il Palazzo Pallavicini, in via San Felice, 23 è esposta fino al…
Jessie Cave lancia un OnlyFans per i suoi capelli: "Non è sessuale, ma un fetish".…
Scopri tutte le date del tour 2025 di Giorgia, tra concerti esclusivi e tappe nei…
Un viaggio tra passato e presente delle star della celebre serie cult, a oltre trent'anni…
Wei Jianguo, un uomo cinese sulla 60ina, ha trovato casa - ormai già da qualche…