Varie

PulledOver, diciassettenne del New Jersey crea l’app contro la polizia violenta

Dopo i frequenti casi di comportamenti violenti da parte della polizia americana, un diciassettenne del New Jersey ha creato l’app PulledOver per avvertire i soccorsi.

“Pull over” in inglese è un termine che significa, fra le altre cose, “fermato dalla polizia”. E la polizia in America non è nuova alle accuse di comportamenti intolleranti, xenofobici e razzisti.

Dopo la morte dell’afroamericano George Floyd, è cresciuto il numero di segnalazioni di episodi di violenza a danni di persone di colore o immigrate per mano della polizia americana.

Oggi però con PullOver le vittime di poliziotti violenti avranno un’opportunità in più per difendersi e avvertire i soccorsi. Cos’è PulledOver? Solo un’app rivoluzionaria creata da un ragazzo di diciassette anni del New Jersey.

PulledOver, un’app contro la polizia violenta

Il creatore di PulledOver è Aaditya Agrawal, diciassette anni, studente presso la Livingston High School.

Aaditya lavorava da tempo al progetto di quest’app. Ma i recenti episodi di violenza lo hanno spinto a incrementare gli sforzi per trasformarla in realtà.

La spinta decisiva è stata però l’incidente successo a un suo amico di colore. “Ne sentiamo sempre parlare in tv”, ha raccontato Aaditya, “ma quando succede a qualcuno che conosci è diverso. Allora capisci che è importante fare la tua parte.”

L’amico del ragazzo era stato fermato dalla polizia semplicemente perché scuro di pelle. L’atteggiamento razzista dei poliziotti americani di oggi sembra uscito da un film di Spike Lee.

PulledOver è un’app per Android che permette di avvertire i soccorsi e condividere immediatamente il comportamento dei poliziotti sui principali social network, come Instagram e WhatsApp.

Nel momento in cui la polizia ferma il proprietario dello smartphone, l’app attiva la fotocamera principale e registra quello che sta succedendo. Ma Aaditya precisa che la sua app non è solo uno strumento di denuncia. PulledOver vuole anche mettere in luce il comportamento di quei poliziotti che sono brave persone, non delinquenti.”

Cristina Pezzica

Recent Posts

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

4 ore ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

2 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

4 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

7 giorni ago

The Perfect Couple, quando uscirà la seconda stagione? Sarà un sequel / non sequel

The Perfect Couple tornerà su Netflix? Tutte le ultime news sulla stagione 2, ispirata al…

1 settimana ago

Chi è Simona Rabbi, la 64 enne che si innamora in Kenya e cambia vita?

Simona Rabbi ha 64 anni ed è amante dei viaggi, di cui uno in Kenya…

2 settimane ago