Cinema e Serie Tv

Nuovi episodi del Commissario Montalbano? Zingaretti nutre qualche dubbio

Dal 1999 Luca Zingaretti è il volto, il corpo, l’anima televisiva del Commissario Montalbano, personaggio creato dalla mente del compianto Andrea Camilleri.

Grazie al personaggio è divenuto una celebrità nel Bel Paese (ma anche fuori, considerando come la serie sia stata esportata con successo in diversi paesi stranieri) e la messa in onda delle puntate della serie sono una certezza di ascolti per la Rai, tant’è che le repliche de ‘Il Commissario Montalbano’ torneranno dal 14 settembre in programmazione contro il Grande Fratello Vip in onda su Canale 5. 

Ma qual è il futuro della serie?

Ci saranno nuovi episodi de ‘Il Commissario Montalbano’?

Lo ha spiegato lo stesso Zingaretti a La Repubblica:

“L’anno scorso abbiamo girato tre episodi nuovi e la Rai ne ha mandati in onda solo due, quindi nel 2021 dovrebbe esserci l’altro episodio, Il metodo Catalanotti, l’ultimo della serie in ordine cronologico scritto da Camilleri. Dopo di questo ci sono ancora due romanzi e dei racconti che si potrebbero girare, però non se ho voglia. Non certo per il personaggio di cui mi sono innamorato profondamente. Penso abbia raccontato l’Italia degli ultimi vent’anni. È che in questi anni sono morti compagni di viaggio che per me erano fratelli, Andrea Camilleri, il regista Alberto Sironi, lo scenografo Luciano Ricceri, colleghi anziani. Le ultime regie le ho fatte io, ma non so se cedere il testimone e finire in bellezza o visto che siamo arrivati fino a qua fare gli ultimi cento metri, se fare un anno sabbatico o dopo vent’anni un congedo definitivo”. 

Permane una sostanziale incertezza sulle ultimissime opere scritte da Camilleri, mentre è certo che la Rai ha in serbo un episodio ancora non andato in onda.

Sul proprio futuro, il fratello maggiore del Segretario del PD ha invece le idee chiare:

“Da tempo mi dico che bisogna chiudere questa esperienza meravigliosa, questa cavalcata trionfale e ammetto che mi sto costruendo altri progetti nel cinema e soprattutto in tv, che mi interessa molto nelle nuove piattaforme e nelle potenzialità del racconto seriale che sono molto interessanti. Il teatro l’avevo lasciato per gli impegni in tv ma da quando lo rifrequento da regista mi è tornata voglia. Appena si normalizza la situazione della pandemia, mi vorrei misurare con un Cechov o uno Shakespeare”. 

NonSolo.Tv

Recent Posts

Michael Schumacher, a quanto è stata venduta la tuta Ferrari degli anni 2000?

Un pezzo di leggenda della Formula 1 ha cambiato proprietario. Si tratta della storica tuta…

6 ore ago

Chi è Paolo Galimberti, futuro marito di Alfonso Signorini?

Alfonso Signorini, giornalista e direttore di Chi nonché ex conduttore del Grande Fratello, ha annunciato…

7 ore ago

Grande Fratello 2025: quali sono i budget dei concorrenti e i regalamenti?

Il Grande Fratello 2025, affidato per la prima volta alla conduzione di Simona Ventura, promette…

1 giorno ago

“Di là è bellissimo”: la sconvolgente predeath experience di Nikita Pelizon

Nikita Pelizon shock a NEPD: "Sono caduta a peso morto, ho visto l’altra parte. Di…

4 giorni ago

Saw XI si farà? La verità sul futuro della saga horror dopo lo stop e la vendita del franchise

Saw XI non ha una data ufficiale né trailer: Oren Koules svela perché il film…

5 giorni ago

Quali ruoli ha rifiutato Claudia Cardinale? Scelte e rimpianti dell’attrice

Claudia Cardinale, attrice tra le più stimate e corteggiate del cinema internazionale, è scomparsa all'età…

1 settimana ago